Con una disposizione del sindaco Emilio Bonifazi è stata revocata, con effetto immediato, la nomina di assessore al Patrimonio ed alle Partecipate societarie a Valentina Mancini. Le deleghe a lei assegnate (Patrimonio, Politiche della casa, Partecipazioni consortili e societarie, Piani di edilizia economica e popolare) con un provvedimento del giugno 2011, poi modificato con un ulteriore provvedimento dello scorso giugno, saranno assunte dallo stesso sindaco.
“La scelta che ho dovuto effettuare, come ho spiegato a Valentina Mancini, è legata a ragioni di opportunità rispetto allo svolgimento pur legittimo della sua attività professionale e il lavoro cui è chiamata la Giunta comunale – afferma Emilio Bonifazi –. Nulla da eccepire sulle capacità, la serietà e la disponibilità dimostrate da Valentina nel mettersi a servizio dell’amministrazione comunale e quindi della città. Non possiamo però ignorare che la maggior parte dell’attività dell’organo esecutivo è legata ad atti che hanno argomenti relativi alla pianificazione di materie quali urbanistica, edilizia e lavori pubblici. Questo aspetto rende problematica dal punto di vista della mera opportunità la posizione dell’assessore Mancini che da una parte deve attendere alla propria attività professionale e dall’altra deve esplicare nell’interesse generale il proprio mandato di membro della Giunta. Dopo un’attenta riflessione sono quindi arrivato a questa decisione, non senza rammarico, e comunque, a tutela della stessa Valentina e, nell’interesse generale, a tutela di tutto l’esecutivo”.
Alla luce di questo provvedimento, la Giunta comunale è adesso così composta:
- sindaco Emilio Bonifazi – Governo e pianificazione del territorio, Edilizia privata, Sanità, Decoro urbano e sicurezza della città, Comunicazione, Università, Affari generali e Provveditorato, progetto speciale Pinacoteca, Patrimonio e partecipazioni consortili e societarie;
- assessore Paolo Borghi – (oltre alle funzioni di vice sindaco) Bilancio, finanze e reperimento di finanziamenti straordinari, Contenzioso legale, Sport;
- assessore Emanuel Cerciello – Commercio, Piccole e medie imprese, Internazionalizzazione dei rapporti economici;
- assessore Giuseppe Monaci – Opere e lavori pubblici, Manutenzioni, Protezione civile, progetto speciale per il Piuss-Centro nazionale di documentazione degli Etruschi;
- assessore Arsenio Carosi – Verifica e attuazione del programma di governo, Polizia municipale, Mobilità, circolazione urbana, viabilità, traffico e trasporti, Politiche delle certificazioni di qualità, Personale e organizzazione;
- assessore Giancarlo Tei – Ambiente, Sviluppo rurale, Demanio, Piano collettivo di salvataggio e pulizia arenili, progetto speciale Canale di San Rocco e portualità, Caccia e pesca, Usi civici;
- assessore Giovanna Stellini – Turismo e promozione della città, Sviluppo economico, Cultura, Economia del mare, Partecipazione e decentramento, Pari opportunità;
- assessore Luca Ceccarelli – Pubblica istruzione, Innovazione e informatizzazione dell’Ente, Welfare locale e politiche sociali, Politiche giovanili, Piani di edilizia economica e popolare, Politiche della casa.
Fonte foto: sito ufficiale Comune di Grosseto