Home GrossetoEconomia Grosseto Paola Regina direttore dell’Ascom lascia l’incarico

Paola Regina direttore dell’Ascom lascia l’incarico

di Roberto Lottini
0 commento 7 views

Nella foto Paolo Regina, direttore Ascom dal 2007

Grosseto: Paolo Regina, direttore dell’Ascom di Grosseto dal 2007, lascia l’incarico ricoperto per cinque anni, per raccogliere una nuova opportunità professionale in Emilia Romagna. Il Presidente Ascom, Filippo Lombardelli, a nome della Giunta, è rammaricato per la decisione: “Accogliamo la decisione del direttore con dispiacere. Rispettiamo le scelte professionali e personali di Paolo Regina e gli auguriamo buon lavoro per le sue nuove scelte lavorative. L’Ascom sotto la sua guida ha ottenuto importanti risultati, attestati dal prestigio riconosciuto e da notevole visibilità. La politica degli eventi per animare il commercio e il turismo nelle nostre città è stato un tassello importante di politica associativa che porteremo avanti in una logica di continuità. Così come le scelte legate alla importante esperienza di Rete Imprese Italia che va perseguita senza indugio perché, in un grave momento di difficoltà economica come quello attuale, l’unità di intenti delle rappresentanze del lavoro autonomo è una priorità. Ringraziamo di cuore il nostro direttore per l’impegno profuso a favore dell’Associazione, ricordandogli che in Maremma sarà sempre il benvenuto”. Al momento non è prevista una sostituzione nel ruolo di Direttore. Il lavoro degli uffici proseguirà sotto la guida dei referenti di settore, coordinati operativamente dal Vice Presidente Simone Baldassari, su mandato della Giunta di Presidenza. Ed ecco la lettera che Regina ci lascia, per spiegare i motivi di questa sua decisione:

Dai primi di luglio ho deciso di lasciare il mio incarico di direttore dell’Ascom di Grosseto. Le motivazioni sono di carattere esclusivamente personale: nuove opportunità di lavoro mi sono state offerte altrove e ho deciso di accettarle e di raccogliere le nuove sfide. Sono sempre stato convinto della necessità, per un uomo e per un professionista, di aprire i propri orizzonti e di affrontare con coraggio le opportunità e le incognite che la vita ci propone costantemente. In Maremma lascio un pezzo importante della mia vita, anche professionale. Ho incontrato persone meravigliose, capaci, ricche di dignità e intelligenza. Belle persone, come la terra da cui provengono. Le sfide, i contrasti, i momenti belli e anche quelli meno gratificanti sono stati tutti utili e costruttivi per me. Lascio un’Associazione importante, che può contare su personale qualificato e professionale, guidata da una dirigenza giovane e capace, di cui ho la massima stima. Ho la presunzione di aver dato un piccolo contributo per far crescere la “nostra” Maremma e Grosseto. La politica degli eventi, ad esempio, anche se a volte non condivisa da tutti, credo che abbia contribuito ad animare il nostro capoluogo, le sue attività commerciali e il turismo. Da piazze d’Europa, alle Notti Bianche, ai giovedì musicali di luglio e agosto, abbiamo dato il nostro apporto per cambiare un po’ il volto del capoluogo e renderlo più vivo e vivace. Sicuramente tanto altro si potrà fare e verrà fatto anche meglio, ma mi piace pensare di aver lasciato un piccolissimo segno. Desidero ringraziare e salutare tutti coloro che ho avuto la fortuna di conoscere, dalle Istituzioni, politiche ed economiche, ai miei colleghi dell’Ascom, delle altre Associazioni, i piccoli imprenditori, gli amici e tanta gente “comune” che ha saputo darmi molto umanamente e professionalmente. Grazie a tutti voi e alla Maremma, una terra che non dimenticherò e che, ogni tanto, tornerò a visitare”.

* Paolo Regina

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy