Home Colline del Fiora Giornata degli alberi: canti, poesie e piantumazione di una sughera con gli studenti

Giornata degli alberi: canti, poesie e piantumazione di una sughera con gli studenti

Cerimonia presso l'istituto Comprensivo di Manciano.

di Redazione
0 commento 113 views

Manciano (Grosseto). Domani, martedì 21 novembre, dalle 10.30, si celebrerà, presso l’istituto comprensivo di Manciano, nel giardino retrostante della scuola primaria e secondaria di primo grado, la Giornata nazionale degli alberi 2023, divenuta ormai una vera e propria ricorrenza nazionale che persegue l’obiettivo di valorizzare il patrimonio arboreo e ricordare il ruolo che boschi e foreste hanno nella conservazione di qualsiasi essere vivente.

L’iniziativa persegue l’intento di portare il tema della tutela dell’ambiente e dell’amore per gli alberi anche all’interno delle scuole dell’istituto comprensivo. Con la partecipazione di alcune classi e docenti della scuola primaria e secondaria di Manciano e Saturnia, si procederà alla piantumazione di una pianta di sughera messa gentilmente a disposizione dal Comando Unità forestali dell’Arma dei Carabinieri dello Stato, presenti alla cerimonia. Poesie, elaborati, canti e lavori a tema saranno presentati dagli allievi delle classi coinvolte e alcuni di loro presenteranno il processo necessario alla messa in posa della pianta, diventando simbolicamente il padrino e la madrina dell’albero stesso.

“Ci piace pensare che il rispetto per l’ambiente, la cura e la tutela del nostro territorio passi direttamente dalle scuole. I nostri ragazzi sanno bene cosa significa amare la natura e l’amministrazione comunale con piacere aderisce a questa iniziativa. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa“, dichiara l’assessore all’ambiente del Comune di Manciano, Daniela Vignali.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy