Home Follonica Premio “Mariella Gennai”: ecco i vincitori del concorso letterario

Premio “Mariella Gennai”: ecco i vincitori del concorso letterario

Alla cerimonia di premiazione venerdì 9 giugno interverrà Pietro Resta, in arte "WikiPedro"

di Redazione
0 commento 164 views

Massa Marittima (Grosseto). Quest’anno la cerimonia conclusiva del premio letterario “Mariella Gennai”, con la premiazione dei vincitori, avrà un testimonial speciale: parteciperà all’evento Pietro Resta, in arte WikiPedro (nella foto), il famoso video -blogger fiorentino che racconta le bellezze della Toscana in modo originale e divertente. L’appuntamento è fissato per venerdì 9 giugno, alle 16.30, alle Clarisse, nella sala Mariella Gennai di Massa Marittima.

Il premio “Mariella Gennai” è promosso dal Comune di Massa Marittima, assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con la Commissione comunale per le pari opportunità, per ricordare Mariella Gennai, una cittadina massetana che si è sempre occupata con passione e competenza dei giovani e del mondo della scuola, sia nel ruolo di educatrice che di assessore provinciale.

“Il premio da ben 18 anni si rivolge ai giovani di tutta la provincia di Grosseto coinvolgendo le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado – afferma Grazia Gucci, assessore comunale alle pari opportunità – e da qualche anno lo abbiamo aperto anche alle scuole di Livorno, oltre a prevedere una sezione speciale per la casa circondariale di Massa Marittima. Quest’anno, inoltre, abbiamo inserito una nuova sezione dedicata agli audiovisivi, riservata ai gruppi-classe, consentendo ai ragazzi e alle ragazze di esprimersi anche attraverso la produzione di video/spot e cortometraggi, in modo da ampliare sempre più la partecipazione. Portiamo avanti questo concorso con tanta passione e convinzione, perché crediamo che sia importante stimolare nei giovani il pensiero critico e la capacità di esprimere idee e concetti. Anche quest’anno i lavori presentati sono tutti di elevata qualità alzando sempre di più l’asticella”.

I vincitori

Ma ecco i nomi dei ragazzi che saranno premiati il 9 giugno.

Per la categoria A (elaborati testuali), i vincitori della scuola primaria sono: Noemi Giannini, dell’Istituto comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, che ha presentato l’elaborato “Una particolarità in più”; Erda Ramanovska, dell’Istituto comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, autrice del testo “Finalmente insieme”; Emma Ontani, della quinta A dell’Istituto comprensivo “Don Curzio Breschi” di Massa Marittima, con l’elaborato “Dobbiamo pretendere di vivere in un mondo migliore non soltanto sognarlo”.

I segnalati della scuola primaria sono 3 alunni della quinta A dell’Istituto comprensivo “Don Curzio Breschi”: Emily Rosi con l’elaborato “Mai più”; Gaia Spinelli con “Piccolo grande Guerriero”; Tommaso Martinozzi con “Mio fratello Jacopo”.

I vincitori della scuola secondaria di primo grado: Claudio Andrea Masini, della classe II A dell’istituto “Andrea Guardi” di Piombino, con l’elaborato testuale “Come un cerchio sull’acqua”; Maddalena Doria, della classe IIB dell’Istituto comprensivo “Don Curzio Breschi£ di Massa Marittima con “Benvenuti!”; Riccardo Maria Michelini, sempre della classe II B del “Breschi” con l’elaborato “Banalità del bene” e “Banalità del male”.

I segnalati della scuola secondaria di primo grado: Elga Potini della classe III A dell’Istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “La forza è donna”; Riccardo Marengo della classe II F della scuola “A Buggiani” di Follonica con l’elaborato “Un passo indietro per andare avanti”; Clara Conti della classe III A dell’istituto scolastico “Leopoldo di Lorena” di Roccastrada con “Nato due volte”.

I vincitori della scuola secondaria di secondo grado: Denise Cornelio della classe IV E dell’Iis “Bernardino Lotti” di Massa Marittima con l’elaborato “Il mio mondo migliore”; Alessandro Fabbri, della III D del Polo liceale “Pietro Aldi” di Grosseto -Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” con il testo “Evocativo infinito irreale”; Anna Rombai della III L dell’Iis “Bernardino Lotti” con “Caro mondo, cari umani”.

I segnalati della scuola secondaria di secondo grado: Martina Capuano, della classe prima L dell’Itis “B. Lotti” con l’elaborato “La fase”; Gaia Martellini, della IV C dell’Iis “B. Lotti” di Massa Marittima ckn “Seconda vita”; Simona Trusendi della classe quinta del Liceo classico “Giovanni Chelli” di Grosseto con l’elaborato “Caro diario, cosa si fa quando la guerra diventa un volto?”

Vincitore per la casa circondariale di Massa Marittima: Pietro Francesco De Paolo con “La danza lenta della vita”

Vincitore della sezione B – Elaborati audiovisivi: la classe prima E dell’Istituto comprensivo di Roccastrada, plesso di Ribolla, con “Strano straniero”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy