In arrivo l’evento informativo ComunichiAmo: competenze relazionali al servizio del volontariato in ambito scolastico.
Il seminario, in programma per sabato 29 aprile, alla biblioteca comunale di Scansano, è promosso dall’associazione di volontariato scansanese Macramè, in collaborazione con CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana) ed è rivolto a volontari che sostengono minori con disagio sociale e scolastico.
“Il nostro impegno quotidiano nel doposcuola è un investimento nel sociale capace di divenire sempre più efficace se realizzato in sinergia con gli insegnanti e i genitori – sottolinea Paola Baldelli, presidente Macramè – in tal senso, riteniamo possibile e auspicabile cooperare con la scuola e la famiglia, per un fine che ci accomuna: il benessere dei nostri ragazzi.”
Il seminario condotto da due esperti Antonio Viviani (psicologo e psicoterapeuta) e Carmen Torrisi (pedagogista clinico e reflector), offrirà una panoramica e opportunità di riflessione sui processi comunicativi, le interazioni, gli stili espressivi e le competenze linguistiche funzionali nel contesto socio-educativo.
A sostegno dell’iniziativa, un partenariato di rilievo; a fianco dell’amministrazione e della biblioteca comunale di Scansano, spiccano Coeso Società della salute, Centro Donna Grosseto e le locali A.S.D. Polisportiva Scansano, Tante Quante, Auser e Caritas.
Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, la segreteria organizzativa è disponibile ai numeri telefonici 3343114252 e 3398984550 o via e-mail: macramescansano@gmail.com.