Home GrossetoScuola Grosseto Sicurezza in acqua: al via i corsi di nuoto dedicati agli studenti

Sicurezza in acqua: al via i corsi di nuoto dedicati agli studenti

di Redazione
0 commento 0 views

Ai blocchi di partenza la XVI^ edizione di “Sicurezza in Acqua“, corso propedeutico al conseguimento del brevetto di bagnino di salvataggio/assistente bagnanti organizzato dal Polo Tecnologico “Manetti-Porciatti” di Grosseto coordinato dai professori Silvia Borgogni e Marco  Merelli .

Lunedì 24 ottobre alla piscina di via de Barberi iniziano i corsi di nuoto.
“118  gli studenti  iscritti che, provenienti da tutte le scuole maremmane, potranno quest’anno avvalersi di una importante novità che darà ancora maggior lustro e significato al progetto. Infatti –  spiegano i responsabili Silvia Borgogni e Marco Merelli –   le lezioni ordinarie di nuoto saranno integrate dall’intervento  di alcune associazioni sportive che insegneranno ai ragazzi le tecniche specifiche  dell’apnea  e effettueranno dimostrazioni pratiche di immersioni  con l’uso di  bombole e   respiratori subacquei”.
Come accaduto negli anni passati, il corso in vasca si alternerà con lezioni teoriche di primo soccorso e di BLS .

“In tutti questi anni di lavoro – conclude Merelli – abbiamo brevettato e formato centinaia di assistenti bagnanti e bagnini di salvataggio con personale qualificato per interventi di primo soccorso. Tutto ciò ha permesso di salvare molte vite grazie alla professionalità e competenze acquisite nel corso di questa attività formativa non solo da un punto di vista operativo e tecnico ma soprattutto umano.

Altra novità di rilievo sarà il corso denominato “Educazione alla Sicurezza in acqua –corso under 16” destinato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie superiori  minori di 16 anni e che si vogliono approcciare al nuoto salvamento. Il corso consterà di 27 ore di nuoto salvamento – spiegano i docenti – ma contemplerà anche una parte teorica nella quale Maestri di Salvamento ed esperti del settore tratteranno i temi della sicurezza ambientale, del rispetto della natura, del comportamento corretto da tenere in spiaggia e in mare, fino alla prevenzione e a cenni  sugli interventi in caso di emergenza .

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy