Home Grosseto La danza entra nelle scuole italiane: accolta l’istanza promossa anche da Marinella Santini

La danza entra nelle scuole italiane: accolta l’istanza promossa anche da Marinella Santini

di Redazione
0 commento 9 views

Il Miur conferma che la danza sarà valorizzata dalle scuole italiane.

Aver avuto il coraggio di alzare la testa e dimostrato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che l’unione fa la forza, ha permesso a Giocodanza®, alla Federazione nazionale associazioni scuole di danza, presente con “Leggere per ballare®”, e al Dipartimento danza e spettacolo di Conscom®, di far si che il Miur, per l’anno scolastico 2016-17, non continuasse ad ignorare gli operatori del settore.

“Dopo l’istanza sapientemente presentata e protocollata l’11 luglio scorso al Dicastero di viale Trastevere, immediata è stata la risposta del Ministero, che ha voluto incontrare gli artefici di questa iniziativa, grazie alla quale il mondo della danza stavolta ha saputo alzare la voce – si legge in un comunicato dei promotori dell’istanza -. E va riconosciuto che è riuscito a farlo in maniera garbata, tant’è che i chiarimenti dal Miur sono arrivati sorprendentemente puntuali“.

“Convocati presso l’Ufficio II, dove si lavora per proporre attività per il welfare degli studenti, Jones Pizzetti e Marinella Santini di Giocodanza®, Rosanna Pasi di ‘Leggere…per ballare®’ e Maurizio Lozzi ed Elisabetta Grossi del Dipartimento danza e spettacolo di Conscom®, hanno avuto modo di argomentare le ragioni dell’istanza, facendo notare al funzionario preposto quanto fosse ‘davvero fuori luogo che il Ministero avesse fornito alle scuole indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico del teatro, dimenticandosi distrattamente della danza’ – continua il comunicato. Lozzi che, per conto della delegazione ha aperto il confronto, ha ricordato che ‘i quasi trecento operatori che hanno sottoscritto l’istanza, rappresentano solo la punta di un iceberg di cui il Ministero deve assolutamente tenere conto, sia per valorizzare degnamente la danza come disciplina educativa, sia per non mortificare la professionalità di tanti operatori che la esercitano’. Riconosciute queste argomentazioni, il funzionario ministeriale ha ribadito che con l’approvazione degli imminenti decreti legislativi, è nelle intenzioni autentiche del Governo promuovere e favorire la diffusione e la praticabilità nelle scuole italiane sia della danza, che di tutte le altre forme di creatività artistica e di espressione corporea, offrendo così una sponda istituzionale che per i rappresentanti della delegazione è stata decisamente positiva“.

“Successo dunque per questo primo passo che, tra l’altro, vede strutturarsi all’orizzonte una maggiore collaborazione, una piena condivisione di intenti ed una progettualità tra Giocodanza®, ‘Leggere…per ballare®’ e Conscom® che, in autunno – termina la nota, presenzieranno anche ad Abcd, il salone italiano dell’educazione di Genova per proporre i loro rispettivi progetti di formazione“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: