Home GrossetoScuola Grosseto Treno della memoria 2013: lunedì gli studenti raccontano le loro testimonianze sul viaggio ad Auschwitz

Treno della memoria 2013: lunedì gli studenti raccontano le loro testimonianze sul viaggio ad Auschwitz

di Roberto Lottini
0 commento 3 views

La Provincia di Grosseto promuove anche quest’anno una giornata dedicata alla testimonianza del Treno della Memoria, alla quale parteciperanno gli alunni e i docenti che hanno partecipato al viaggio lo scorso gennaio. Sarà l’occasione anche per presentare i lavori dedicati al progetto realizzati dai ragazzi.

La giornata, in programma domani, avrà inizio alle 9.30 nella Sala Pegaso di Palazzo Aldobrandeschi, con l’intervento di Leonardo Marras, presidente della Provincia di Grosseto, che porterà la sua testimonianza, raccontando il viaggio ad Auschwitz. Seguiranno i saluti del presidente del Consiglio provinciale Sergio Martini e la presentazione dei lavori dei ragazzi. Alle 12 è prevista la visita guidata, curata dall’Isgrec, alla mostra “Viaggi intorno al confine orientale”, allestita nello spazio espositivo del Cedav, in via Mazzini.

Una delle principali missioni del Treno della Memoria – spiega Sergio Martini, presidente del Consiglio provinciale – è la testimonianza. Gli studenti che visitano il campo di concentramento di Auschwitz, che ascoltano tante storie vissute, dirette e indirette, che entrano in contatto con i luoghi di quella che è stata la più grande tragedia del ‘900 devono raccontarlo agli altri. Le sensazioni, le emozioni, l’esperienza di ogni singolo ragazzo deve diventare patrimonio di tutti, perché non si smetta mai di riflettere su quello che è stato”.

Quella del Treno della Memoria è un’iniziativa che, fin dalla sua istituzione nel 2001, ha coinvolto centinaia di ragazzi in tutta la Regione e anno dopo anno mantiene intatta la sua importanza e la sua rilevanza dal punto di vista della formazione e della crescita degli studenti che vi partecipano.

Questi i lavori che saranno presentati:

Isis Leopoldo II di Lorena di Grosseto:  “L’eredità di Auschwitz: vedere-sapere”; proiezione di immagini;

Istituto Rosmini di Grosseto: “Reportage sul viaggio della memoria ad Auschwitz”; mostra fotografica;

Isis di Follonica: “Incontrare un’anima”; proiezione di immagini;

Polo liceale di Grosseto: Grosseto-Auschwitz; video.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: