Home GrossetoScuola Grosseto Presentato il libro del progetto “Cara Italia”: oltre settecendo studenti scrivono al nostro Paese

Presentato il libro del progetto “Cara Italia”: oltre settecendo studenti scrivono al nostro Paese

di Roberto Lottini
0 commento 4 views

Arriva il libro di “Cara Italia”, il progetto promosso dalla Provincia di Grosseto per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il volume raccoglie tutte le lettere che gli alunni delle scuole elementari del nostro territorio hanno scritto all’Italia. Sono pagine che raccontano speranze, consigli e critiche alla nazione utili per riflettere sul nostro Paese e sui bisogni dei bambini. Hanno partecipato 709 piccoli studenti, di quasi 20 istituti scolastici distribuiti su tutto il territorio.

Il volume è stato presentato questa mattina con una cerimonia, che chiude, di fatto, le iniziative organizzate per la commemorazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, alla presenza di Sergio Martini, presidente del consiglio provinciale, e di Marco Valentini, Prefetto di Grosseto.

“Questo libro è per i bambini e le loro famiglie – commenta Sergio Martini -, perché lo possano leggere e condividere, in un viaggio alla scoperta delle tante “Italie” che ci hanno raccontato. I bambini sono i protagonisti, autori e cittadini dell’Italia che verrà. Sarà emozionante consegnare loro il libro e incontrare l’entusiasmo per questo lavoro. Credo che azioni di questo genere, in questo momento, siano ancora più importanti, per far sentire la presenza e la vicinanza dell’Istituzione”.

In questi giorni, la Provincia ha iniziato a consegnare le copie del libro direttamente ai ragazzi: il primo incontro si è svolto nelle scuole elementari di via Jugoslavia e di via Rovetta a Grosseto e in quelle di Castiglione della Pescaia, poi sarà la volta di Manciano.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy