Home Follonica La Croce Rossa vola in Polinesia: corso di salvataggio in acqua per gli operatori locali

La Croce Rossa vola in Polinesia: corso di salvataggio in acqua per gli operatori locali

di Redazione
0 commento 2 views

L’arcipelago delle Isole Cook si trova dall’altra parte del mondo nel Pacifico meridionale, a diverse ore di aereo dalla Nuova Zelanda e dall’Australia.

In questo sperduto angolo del mondo, meglio conosciuto come Polinesia, si è recato il presidente della Croce Rossa di Follonica, Giorgio Lolini, accompagnato da altri due Istruttori, Raffaello Compiani e Andrea Lucarini, nell’ambito di una missione coordinata dalla Direzione regionale della Croce Rossa e dal Servizio affari internazionali. Lo scopo è quello di formare un gruppo di volontari e dipendenti della locale Società nazionale di Croce Rossa al primo soccorso e salvataggio in Acqua.

Su richiesta dei nostri Uffici superiori – dichiara Lolini siamo stati incaricati di organizzare questo corso di addestramento per gli operatori del posto, al fine di fornire loro elementi utili per le manovre di salvataggio in acqua. Nei mesi precedenti avevamo avuto modo di conoscere i dirigenti di questa Società consorella, che erano stati in visita a Follonica, Firenze e Roma proprio per concordare questa attività che stiamo attuando in questi giorni, devo dire con grande soddisfazione e molta emozione perchè queste persone sono veramente eccezionali. Siamo orgogliosi di portare anche un po’ di Follonica fin quaggiù ed essere d’aiuto a questi operatori“.

“La Croce Rossa dell’arcipelago Cook sta attuando diversi corsi di formazione per il proprio personale – dichiara la segretaria generale Fine Arnold, mirati principalmente al sostegno della popolazione interessata dai cambiamenti climatici. In questa parte del mondo non abbiamo migrazioni per guerra, ma esistono quelli che noi chiamiamo ‘rifugiati climatici’, cioè quelle persone che sono costrette a lasciare le loro terre a causa dell’innalzamento dei mari o per cicloni sempre più violenti e frequenti o periodi di siccità prolungati. Noi cerchiamo di raggiungere tutte le popolazioni, anche quelle più sperdute dell’arcipelago, per sostenerli nelle principali priorità che sono quelle sanitarie, alimentari e la desalinizzazione dell’acqua per uso potabile. Questo corso è per noi molto importante e per questo ringrazio la Croce Rossa Italiana per l’aiuto che ci sta dando“.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy