Home Grosseto Giornata sui disturbi del comportamento alimentare: alla Camera la proposta di Legge

Giornata sui disturbi del comportamento alimentare: alla Camera la proposta di Legge

di Redazione
0 commento 10 views

Si mobilita tutta Italia, e Perle Onlus con lei, come accade ormai da sei anni a questa parte.

La Giornata nazionale del fiocchetto lilla nasce in ricordo di Giulia, che ha perso la sua lotta contro i disturbi del comportamento alimentare proprio il 15 marzo 2011.

L’iniziativa nasce grazie a Stefano Tavilla, presidente dell’associazione “Mi nutro di vita”, ma soprattutto padre di Giulia, che dal 2012, prima da solo, poi con l’aiuto e il supporto di tutte le associazioni Dca sul territorio nazionale, grazie alla rete costruita da Consult@noi, ha preso questa data così significativa per lui, a simbolo della lotta ai disturbi del comportamento alimentare.

La Giornata nazionale del fiocchetto lilla, quest’anno, assume un significato ed un valore peculiare rispetto agli anni precedenti: sono passati sei anni e la mobilitazione a livello nazionale, l’impegno e la passione profusi dalle realtà associative, sanitarie ecc .. è sempre stata motivo di orgoglio, avendo da sempre contribuito in maniera sostanziale a sensibilizzare, informare, scuotere le coscienze, attivare un dialogo con le istituzioni.

E finalmente un traguardo importante è stato raggiunto.

La proposta di Legge

L’8 marzo infatti, è stata presentata la proposta di Legge per l’“Istituzione della giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare”, alla presenza della presidente di Consult@noi Maria Grazia Giannini e di Stefano Tavilla. La proposta di Legge, promossa dai deputati D’Ottavio e Pastorino, verrà consegnata nelle mani della presidente della Camera Laura Boldrini simbolicamente in data 15 marzo 2017 a seguito della firma di tutti i deputati, e l’auspicio è che sia formalizzata nel 2018.

La proposta di legge si compone di quattro articoli: con l’articolo 1 si riconosce il 15 marzo quale Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare, finalizzata a promuovere la sensibilizzazione e la prevenzione ; con l’articolo 2 si indicano, senza maggiori oneri a carico della finanza pubblica, le modalità di svolgimento della Giornata e gli obiettivi di informazione e sensibilizzazione per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza in materia di disturbi del comportamento alimentare; con l’articolo 3 si individua come simbolo un fiocco in stoffa di colore lilla; con l’articolo 4 si individua nel Ministero della salute l’organo di coordinamento nazionale della Giornata, in collaborazione con le regioni e con gli enti locali.

La raccolta fondi

“Uno contro tutti!: fai la tua mossa contro i Dca”.

Mercoledì 15 marzo, alle 16, è in programma una simultanea di scacchi organizzata da Perle Onlus in collaborazione con Matto alla Prossima, Asd Scacchi Grosseto, presso il Centro Commerciale Aurelia Antica.

Ospite d’onore Leonardo Russo, campione provinciale under 16.

Per sfidarlo basta iscriversi in loco oppure tramite e-mail all’indirizzo info@mattoallaprossima.it.

Nel corso dell’evento verrà proiettato il video, prodotto da Perle Onlus, scritto, diretto e montato da Francesco Nisi, dal titolo “Scacco Matto ai Dca”.

La sera stessa, dalle 20, presso Borgo San Giuliano, in Strada dei Cipressi 153 a Roselle, è in programma una cena sociale organizzata dai collaboratori e volontari di Perle Onlus.

Durante la cena, si terrà l’anteprima della presentazione del libro “Infinite sfumature di Lilla”, scritto dall’associazione Perle Onlus e dal centro diurno il Mandorlo, che verrà ufficialmente presentato nei prossimi giorni a Castiglione della Pescaia.

L’iscrizione alla simultanea di scacchi è a offerta libera.

Il ricavato di entrambi gli eventi verrà devoluto all’associazione Perle Onlus, per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare.

Per informazioni, è possibile contattare Michela Giannarelli al numero 347.1971843

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy