Il nome è “AIUTO”, acronimo di Assistenza, Informazione, Urgenze nel Trattamento Oncologico, ed è uno dei Punti servizi rivolti ai malati di tumore che, come ha previsto la Regione, saranno attivati nelle quattro Aziende universitarie e nelle tre Asl della Toscana.
Al taglio del nastro per l’AIUTO Point dell’ospedale di Grosseto, oggi pomeriggio, erano presenti l’assessore regionale alla Salute, Stefania Saccardi, che ha fortemente voluto questa rete a supporto dei pazienti oncologici negli ospedali toscani, il direttore dell’Istituto toscano tumori, Gianni Amunni, i vertici aziendali e ospedalieri.
Il Punto servizi rientra, infatti, tra le azioni individuate dalla Regione per abbassare i tempi di attesa e migliorare il modello di presa in carico del paziente oncologico.
“Abbiamo voluto questa innovazione organizzativa – ha detto l’assessore Saccardi – per essere più vicini ai malati di tumore, assisterli meglio nel loro percorso e migliorare i tempi di attesa. Cercando di risolvere il problema delle liste di attesa, abbiamo optato per un modello diverso, più strutturato, separando i flussi delle prime visite da quelli dei controlli successivi. Affidandosi al Punto servizi, il paziente che ha già intrapreso un percorso oncologico si sentirà preso in carico e non dovrà più preoccuparsi della faticosa organizzazione dei controlli, perché sarà il sistema ad assicurarla”.
Già da alcuni anni, l’Oncologia medica dell’ospedale di Grosseto ha strutturato un sistema multidisciplinare di accoglienza e presa in carico del paziente, che si fa occupa delle diverse fasi del percorso, dalla diagnosi, al trattamento, fino al follow up, senza che il paziente stesso o i familiari debbano rivolgersi al Cup o occuparsi della prenotazione delle visite.
L’AIUTO point sarà una estensione di questo modello e costituirà il punto di riferimento per i pazienti anche per l’espletamento degli adempimenti amministrativi in materia di esenzione, l’avvio dell’iter per il riconoscimento dell’invalidità civile, facilitazione dell’accesso.
L’AIUTO point si trova nei locali dell’accoglienza oncologica, al piano dell’ingresso principale del Misericordia, davanti alla sede della banca.