Home GrossetoSalute Grosseto Chiusura ospedali, Mariotti replica a Simona Bertelli: “I servizi sanitari vengono calibrati sui bisogni dei cittadini”

Chiusura ospedali, Mariotti replica a Simona Bertelli: “I servizi sanitari vengono calibrati sui bisogni dei cittadini”

di Roberto Lottini
0 commento 3 views

Il Direttore Generale della Asl di Grosseto, Fausto Mariotti, replica alle accuse di Simona Bertelli, candidata al Senato per la Lega Nord alle prossime elezioni politiche.

L’esponente del Carroccio aveva dichiarato che le paventate chiusure degli ospedali periferici della provincia di Grosseto sono dovute ai tagli economici decisi dalla Regione Toscana e messi in pratica dai dirigenti dell’Azienda sanitaria.

Ecco la nota con cui Mariotti ribatte alle accuse di Simona Bertelli:

Ho letto con incredulità e stupore la lettera aperta della candidata al  Senato per la Lega Nord, rispetto ad una mia affermazione sugli ospedali  periferici della provincia di Grosseto, e ho trovato decisamente offensivi i  termini che vengono usati nei miei confronti. Ma non sarà questo l’argomento  della mia risposta, dato che in questo caso si percorrerà altra strada.
 
Ritengo, invece, doveroso fare alcune precisazioni, rivolgendomi ai  cittadini di questo territorio a cui è dovuta la massima chiarezza e la più  trasparente informazione. Non mi aspetto, del resto, che la ‘futura’ senatrice della Repubblica capisca, ma ci tengo a ricordare che le dichiarazioni  che ho rilasciato ad un quotidiano locale, sono le stesse che ho fatto  proprio a Pitigliano, in occasione di un incontro pubblico, alla presenza di  moltissimi cittadini e degli amministratori locali. E in quel caso non ci furono  reazioni così scomposte, perché i cittadini capirono perfettamente il senso  delle mie parole, a differenza della candidata.
 
Sempre in quell’occasione e con il pieno accordo degli amministratori, ho  parlato della necessità di un ‘patto’ tra Istituzioni e cittadini, all’interno  del quale le richieste e le esigenze espresse dal territorio trovino una  risposta sostenibile e coerente con le reali possibilità di offrire determinati  servizi. Abbiamo elaborato una proposta di Patto, che formalizzeremo al sindaco  di Pitigliano e quindi alla cittadinanza. Aggiornandola, ovviamente, con i  cambiamenti nel frattempo introdotti dal Decreto Balduzzi e dalla  riorganizzazione del Sistema sanitario regionale, nonché con la novità degli  accordi – nazionale e regionale – stipulati con i medici di famiglia.
 
Questo è il nostro modo di lavorare: i bisogni dei cittadini – di tutti i  cittadini, non solo di quelli di Pitigliano – sono costantemente passati sotto  la lente d’ingrandimento, in modo che ogni servizio sanitario erogato sia, per  quanto possibile, calibrato sulla domanda appropriata e sostenibile: la  sicurezza e il corretto uso delle risorse impongono, in ogni caso, di  strutturare, in ogni punto della rete sanitaria, risposte professionalmente  sicure e continuative nel tempo, in maniera che i pazienti ne possano fruire con  piena convinzione. Questi servizi e prestazioni costituiscono, infatti, il  contenuto essenziale del Patto che stipuleremo con gli Enti locali ed i  cittadini e che, da questi, potrà essere verificato, come sempre è stato fatto  nel corso di questi anni”. 
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy