Home Grosseto Quaranta anni fa Pertini diventava Presidente della Repubblica: un convegno per celebrare l’anniversario

Quaranta anni fa Pertini diventava Presidente della Repubblica: un convegno per celebrare l’anniversario

di Redazione
0 commento 3 views

Il circolo culturale “Sandro Pertini” di Grosseto organizza, martedì 11 dicembre, alle 17.30, un incontro al centro sociale “I Saggi” in via De Nicola, a Grosseto, per ricordare e celebrare il quarantennale dell’elezione di Sandro Pertini a presidente della Repubblica.

Per l’occasione sarà presente l’onorevole Ugo Intini, ex parlamentare, giornalista e storico del Socialismo italiano, che presenterà un excursus della vita politica e ideale di Pertini, con il sostegno anche di documenti inediti.

“Verrà ricordata non solo una presidenza innovatrice del rapporto fra potere e cittadini – dichiara Luciano Giorgi, presidente del circolo ‘Sandro Pertini -. Di Pertini occorre dire infatti che interpretò il suo ruolo come già aveva interpretato tutta la sua storia, politica e non, seguendo i propri ideali socialisti, umanitari e libertari, in difesa della libertà e in contrapposizione alle culture dittatoriali. Aveva difeso i diritti dei lavoratori e dei cittadini contro i soprusi dei potenti, e parteggiando per gli ultimi era partito volontario nella prima guerra mondiale, combattuta dai figli dei braccianti e degli operai, e poi aveva preso parte alla resistenza“.

“Ricordare la sua figura, soprattutto al tempo di oggi, è un dovere civico e politico perché senza il portato etico e ideale di Pertini, e senza un progetto di società giusta, non ci può essere politica giusta – termina Giorgi –. Vediamo oggi più alto che mai, nella storia della repubblica, il rischio di perdere per i cittadini la giustizia sociale e la libertà ed è per questo che rilanciamo la figura di Pertini“.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy