Il Pd di Gavorrano esprime “soddisfazione per il risultato delle comunali che hanno visto vincitrice la lista Gavorrano Progressista da noi appoggiata e l’elezione di Andrea Biondi a sindaco di Gavorrano. Al sindaco e alla Giunta appena nominata vanno le nostre più vive congratulazioni e un sincero augurio di buon lavoro“.
“La vittoria netta testimonia che le scelte fatte sono state giuste, nonostante la creazione di liste animate dal solo scopo di farci perdere e il grande investimento della destra provinciale e regionale sulla lista Di Curzio, a partire da Vivarelli Colonna, spesosi in prima persona, data per favorita, visto il risultato del 4 marzo e dal vento che soffiava su tutta Italia – continua il Pd di Gavorrano -. Il distacco con il centrodestra è stato ampio e il risultato di quella lista inferiore alle politiche del 4 marzo testimonia una chiara frenata dell’avanzata della destra a partire dai territori. La delusione per un risultato sotto le aspettative però, non giustificano le numerose rinunce al ruolo di consiglieri di opposizione assegnatogli dai cittadini, a partire dal candidato sindaco Di Curzio“.
“Il risultato ottenuto dai candidati del Pd Tonini, Rossetti, Querci, Bargiacchi e De Biase, tutti eletti in consiglio comunale e tra i primi 10 dei 60 candidati in corsa, è per noi un successo che testimonia quanto il Pd non sia affatto un partito al capolinea – continua la nota -, il nostro radicamento sul territorio, la bontà delle scelte fatte anche rispetto al sindaco uscente e quanto il Pd sia stato determinante per la vittoria, nonostante una campagna elettorale concentrata quasi esclusivamente contro il nostro partito e i suoi singoli esponenti”.
“Queste elezioni hanno premiato anche un modello di proposta politica, basato da un lato sull’apporto di un grande partito strutturato sul territorio come il Pd, essenziale per avere un peso nello scenario sovracomunale, e dall’altro lato l’apporto di personalità della società civile. Adesso ci aspettano 5 anni difficili, viste le gravi problematiche da affrontare. Il Partito Democratico, consapevole del proprio ruolo, sarà al fianco delle nuova amministrazione con le proprie idee e proposte, e sarà parte attiva nel lavoro politico di ricucitura del quale le elezioni di domenica sono state solo il primo step – termina il comunicato -. Un altro aspetto su cui lavorare è la partecipazione dei cittadini al voto e il coinvolgimento delle tante persone che si sono impegnate in questa avventura e che confidiamo non rinuncino a fare politica, a partire dai tanti giovani che si sono messi in gioco e ai quali come Partito Democratico guardiamo con attenzione“.