Il 30 aprile, giorno in cui gli elettori del Partito Democratico saranno chiamati a scegliere con le elezioni primarie il segretario nazionale, si avvicina, e anche a Grosseto il comitato a sostegno della candidatura di Matteo Renzi si mobilità con decine di iniziative esterne.
“La scelta fatta in questi giorni per mobilitare i cittadini ha privilegiato il confronto diretto e l’informazione capillare. Sono nati tanti comitati locali che hanno lavorato coinvolgendo e spiegando le motivazioni che ci portano ad aver indicato Matteo Renzi come miglior candidato per il Pd e per il Paese – si legge in un comunicato del comitato grossetano a sostegno di Renzi -. Nell’ultima settimana di campagna saranno protagoniste anche le piazze. A Grosseto, un punto di incontro sarà organizzato con un gazebo nei pressi di piazza Rosselli e banchetti si apriranno in giro per il territorio per rendere facile il dibattito con le persone e per valorizzare già da ora il volontariato politico intorno a valori, identità, partecipazione e obiettivi condivisi“.
“La scelta di Grosseto per Matteo Renzi è rappresentata da un gruppo di persone che nelle diversità che rappresentano valorizzano il carattere plurale del Pd. I nostri rappresentanti saranno Francesca Mondei, Massimo Alessandri, Antonella Goretti, Andrea Maretti – continua la nota -. Il 30 aprile è una data importante e unica per l’Italia. Il Pd si fa carico concretamente del bisogno di innovazione della democrazia italiana e di tutte le comunità europee e risponde con la partecipazione alle spinte populiste, di chiusura conservatrice e razzista. Il nostro atto porta in se un valore che travalica la stessa selezione del candidato. È la scelta politica di aprirsi anziché chiudersi, di confrontarsi e includere, anziché separare. È l’atto politico fondamentale per negare i fondamentalismi e cercare la pace nella convivenza. La partecipazione di massa di iscritti, simpatizzanti ed elettori sarà una risposta complessiva alle paure, alla violenza. Votare alle primarie è un segno di fiducia e di speranza nelle capacità umane delle nostre comunità“.
“Pochi giorni dopo il 25 aprile, festa della pacificazione, il nostro appello a tutti e di riconoscere il valore e sfruttare l’opportunità che il Partito Democratico offre a tutti noi – termina il comunicato -. Il Pd, con le primarie del 30 aprile, dimostra di essere l’unico partito in grado di aprire un percorso democratico di confronto e di scelta dei candidati, mentre gli altri scelgono l’autoritarismo e le scelte dall’alto di una democrazia di fatta di finti blog e di click“.
Votare è facile: sul sito www.primariepd2017.it o scrivendo a primarie@matteorenzi.it si potranno leggere regole e informazioni sui seggi.