Abbiamo ricevuto e pubblichiamo integralmente un comunicato del presidente dell’assemblea Pd territoriale Riccardo Vannozzi:
“’#La Toscana che sarà’ è una sfida ambiziosa da cogliere al volo.
Domenica 15 marzo, alle ore 9:30, ci troveremo nel salone delle feste dell’Hotel Granduca, a Grosseto, per progettare il futuro del nostro territorio.
E’ un percorso impegnativo ed affascinante, al quale la federazione regionale del Partito Democratico ci ha chiesto di prendere parte.
Ed è proprio con l’ambizione di un partito consapevole del ruolo che gli hanno dato gli elettori che abbiamo deciso di raccogliere l’invito e di aprire una fase partecipativa di costruzione del programma regionale.
In occasione dell’ultima assemblea territoriale, grazie al contributo esperto di alcuni speakers, abbiamo lanciato i tavoli di lavoro per la formazione del programma.
La proposta che emergerà dal percorso che inizia domenica con i tavoli di lavoro sarà quella che accompagnerà la campagna elettorale dei nostri quattro candidati al Consiglio regionale toscano.
Il contributo propositivo e pragmatico, scritto nero su bianco, rappresenterà la visione sul futuro del nostro territorio che consegneremo al candidato alla presidenza della Regione Enrico Rossi. Sarà l’impegno che ci assumeremo nei confronti dei nostri cittadini quando incontreremo i loro sguardi nella campagna elettorale che ci apprestiamo ad intraprendere.
Proprio per mostrare con orgoglio ai cittadini e agli elettori la natura democratica del nostro partito, estendiamo l’invito a questo appuntamento a tutti coloro che vogliano arricchire con contributi, spunti ed idee la proposta politica che il Partito Democratico metterà prossimamente in campo.
Le scelte politiche della Regione nei prossimi anni segneranno il nostro destino economico e sociale.
Non raccogliere questa sfida significherebbe delegare altri nelle scelte politiche ed amministrative che coinvolgeranno i nostri comuni, la nostra provincia e l’area vasta che stiamo costruendo.
Domenica, insieme ai territori, agli amministratori locali, agli iscritti ed agli elettori parleremo di:
- tavolo 1: sanità e sociale. Coordinano Massimo Alessandri e Niccolò Spadini;
- tavolo 2: politiche attive del lavoro. Coordina Annarita Curci;
- tavolo 3: agricoltura e governo del territorio. Coordina l’on. Luca Sani;
- tavolo 4 : scuola, università e ricerca. Coordinano Daniela Piandelaghi e Stefano Rosini, con la partecipazione dell’on. Maria Grazia Rocchi;
- tavolo 5: infrastrutture. Coordina l’arch. Stefano Giommoni;
- tavolo 6: sicurezza e politiche contro il degrado urbano. Coordina l’avv. Riccardo Guerra;
- tavolo extra: organizzazione Pd territoriale. Coordinano Gianni Brunacci ed Alessandro Militello.
Nell’incontro successivo, che si terrà in data da definire, saranno inoltre attivati i tavoli di lavoro su:
- tavolo 7: nuove opportunità per la crescita;
- tavolo 8: servizi pubblici locali ed ambiente;
- tavolo 9: cultura e turismo;
- tavolo 10: innovazione tecnologica;
- tavolo 11: riassetto istituzionale;
- tavolo 12: marketing del territorio per i comuni”.