Abbiamo ricevuto e pubblichiamo integralmente un comunicato di Eva Bonini, candidata a sindaco di Magliano in Toscana per la lista di centrosinistra “Viva Magliano Viva”:
“I nostri paesi sono una ricchezza. Abbiamo un patrimonio enorme e ne siamo consapevoli. Per tutelarlo e metterlo a frutto, con il progetto ‘Vivere in paese’, proponiamo una serie di azioni:
- la manutenzione edilizia: sostegni per il rinnovo di facciate e permessi facili per ristrutturazioni e restauri;
- la manutenzione quotidiana: pensiamo a piccole imprese e associazioni a cui affidare le piccole manutenzione delle frazioni: dalla lampadina, alle erbacce, dal ripristino di una buca alla segnalazione di rifiuti abbandonati;
- i beni storici: manutenzione e valorizzazione delle mura di Pereta, Magliano e Montiano;
- le case per le giovani coppie: ci sono case vuote, da tempo disabitate, lavoriamo insieme all’Epg per farle diventare alloggi popolari;
- il verde ci fa belli: realizziamo il viale verde di schermatura alla zona artigianale di Magliano;
- le regole? Le cambiamo e le facciamo chiare e semplici: sarà una priorità cambiare i regolamenti comunali. Poche regole da rispettare e un programma di interventi nei centri urbani e nelle zone rurali condivisi con le persone;
- le piazze sono una ricchezza: facciamo in modo che siano salotti, accoglienti, comodi dove la comunità si possa ritrovare;
- la vita ha una fine, dove riposare. I nostri cimiteri hanno bisogno di attenzione, riordino e ristrutturazione. Devono essere luoghi ospitali per i resti mortali e per coloro che visitano i loro cari.
I paesi non sono dei musei. Con il progetto ‘Vivere in paese’ vogliamo facilitare le scelte di chi in paese vuole restare e rendere vantaggioso anche il trasferimento di coloro che decidono di abbandonare la città per cercare un buon rifugio”.