Home Costa d'argento Alluvione, interrogazione di Fratelli d’Italia alla Giunta regionale: “Perchè le fatture pagate da terzi non sono rimborsabili?”

Alluvione, interrogazione di Fratelli d’Italia alla Giunta regionale: “Perchè le fatture pagate da terzi non sono rimborsabili?”

di Redazione
0 commento 5 views

I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, Paolo Marcheschi e Marina Staccioli, in collaborazione con il coordinatore di Orbetello del movimento politico Luca Minucci, hanno presentato un’interrogazione in forma scritta per approfondire la situazione dei rimborsi per i cittadini colpiti dall’alluvione del novembre 2012.

Oltre alle lungaggini e la moltitudine di beghe burocratiche, purtroppo pare che all’orizzonte si possa palesare l’ennesima beffa per i cittadini colpiti dall’alluvione. Infatti sembra che le fatture pagate da terzi non siano ammesse a rimborso. Questo non lo riteniamo giusto – sottolinea Minucci perchè molte famiglie  in difficoltà si sono dovute affidare a parenti ed amici per un aiuto, un anticipo e in questo modo verrebbero penalizzati ancora di più coloro che non avevano disponibilità  economiche tali a far fronte a tutte le spese. Ci auguriamo che la Giunta regionale e il presidente Rossi dissipino ogni dubbio e che si impegnino per dare un pò d’ossigeno a chi ne ha veramente bisogno”.

Ecco, nel dettaglio, il testo integrale dell’interrogazione:

Al Presidente del Consiglio regionale – Sede interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art. 164 reg. int.

Oggetto: Rimborsi agli alluvionati della provincia di Grosseto

I sottoscritti consiglieri regionali

visti gli eventi calamitosi avvenuti nel novembre 2012 nella provincia di Grosseto;

visti i decreti 32/2013 – 456/2013 – 677/2013 e le Delibere 335/2013 – 397/2013 – 679/2013;

considerato che

• le famiglie che hanno subito danni sono state costrette a chiedere aiuto, anche finanziario, a parenti per poter ritornare prima possibile nelle proprie abitazioni;

• il pagamento delle fatture, per i lavori effettuati a causa dei danni, in alcuni casi, è stato anticipato da parenti”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy