Massimo Felicioni, capogruppo di “Grosseto Oggi – Per la sua identità” nel Consiglio comunale di Grosseto, esprime la sua soddisfazione per l’approdo in Consiglio del Regolamento urbanistico e spiega i motivi per cui Grosseto Oggi non voterà il regolamento:
“Siamo soddisfatti e onorati di aver contribuito a raggiungere un’importante meta utile alla città, al territorio comunale e provinciale, ai cittadini, agli operatori economici. Abbiamo inizialmente rincorso la trattazione del Ruc in IV commissione comunale intervenendo pubblicamente sulle mancate riunioni e rivolgendoci addirittura alla V commissione di ‘garanzia e controllo’. Questo perché la IV commissione iniziasse il proprio dovuto lavoro, con la condivisione del sindaco Emilio Bonifazi, con la disponibilità del presidente della IV commissione Lorenzo Mascagni, con quella degli uffici, e soprattutto grazie al sostanziale operato e contributo di tutti i gruppi consiliari di minoranza e maggioranza. Dopo mesi di riunioni siamo infatti finalmente arrivati a chiudere il lavoro della commissione”.
“Lunedì – continua Felicioni – lo strumento approderà in consiglio comunale con un’ardua e non comune calendarizzazione delle adunanze necessarie alla trattazione dell’argomento. A pochi giorni dal Natale il regolamento urbanistico inizia quel percorso necessario a poter arrivare alla sua definitiva approvazione: percorso che si chiuderà attorno alla Pasqua 2013, tenuto conto delle procedure di discussione e approvazione a partire dall’esame e dalle controdeduzioni delle osservazioni, degli emendamenti, dei tempi di pubblicazione, ecc…
La lista civica Grosseto Oggi, fortemente critica con la maggioranza quando si è reso necessario, oggi desidera ringraziare il sindaco per aver correttamente riconosciuto la responsabilità della maggioranza riguardo l’importante ritardo accumulato e per aver accettato il nostro sollecito. Che al nostro gruppo questo regolamento urbanistico non sia mai piaciuto non è mai stato un segreto: sarà purtroppo uno strumento approvato, ma già superato in alcune sue parti tanto che dovrà subito dopo la sua approvazione essere assoggettato a delle varianti. Molte sono le criticità lasciate irrisolte, non ultima quella delle infrastrutture dovuta all’aver operato urbanisticamente in modo totalmente slegato dal piano della mobilità e del traffico”.
“Comunque sia avremo modo di esporre la nostra posizione in quel breve documento politico che verrà da noi letto in consiglio il giorno dell’approvazione, – spiega Felicioni – quando il nostro gruppo confermerà il proprio non voto, posizione estrema ma necessaria, costretta non solo dalla volontà di non subire strumentali attacchi su storielle di incompatibilità e/o conflitti di interesse vari, ma anche per non assumersi delle responsabilità di merito, visti i non condivisi contenuti del regolamento”.
“Per senso di responsabilità la cosa importante che a questo punto ci interessa, – conclude il capogruppo di Grosseto Oggi – anche se il Regolamento non potrà mai essere la panacea di tutti i ‘mali’ di questo territorio e della nostra grave diseconomia, è che il mercato e i cittadini possano contare su un percorso iniziato e su un territorio regolamentato nelle proprie attività tanto da poter a breve ritornare a ricreare certezze, stabilità, prospettive e fiducia per chi vuole continuare a investire nel capoluogo della Maremma”.