Home GrossetoPolitica Grosseto Riordino province, Più Toscana: “Soluzione Upi è la più sensata. Adesso accorpare Regioni”

Riordino province, Più Toscana: “Soluzione Upi è la più sensata. Adesso accorpare Regioni”

di Roberto Lottini
0 commento 4 views

In merito alla questione del riordino delle Province, il gruppo della Lega Nord in Consiglio regionale “Più Toscana” si è espresso “a favore della soluzione proposta dall’Unione delle Province d’Italia di istituire cinque province (Prato-Pistoia, Lucca-Massa-Carrara, Pisa-Livorno, Siena-Grosseto e Arezzo, ndr) più la città metropolitana di Firenze, che è la più sensata“.

È quanto afferma il capogruppo Antonio Gambetta Vianna per il quale “fare una mega provincia da Massa Carrara all’Isola d’Elba o da Massa Carrara a Prato provocherebbe molti disagi ai cittadini. Peccato che, purtroppo, il Governo non terrà conto delle indicazioni giunte dal Consiglio Regionale. E questo anche perché ci sono due deroghe, una riguardante Prato-Pistoia e l’altra Arezzo, anche se in quest’ultimo caso non ce ne sarebbe bisogno se venisse considerato l’ultimo censimento“.

Per Gambetta Vianna, però, la sfida da giocare è quella dell’accorpamento delle Regioni. “Sono le Regioni – chiosa – quelle che spendono e, spesso e volentieri, sprecano di più. Ci sono Regioni con sole due province, come il Molise e la Basilicata, che potrebbero benissimo essere accorpate ad altre. La stessa Toscana dovrebbe unificarsi all’Umbria, permettendo a Massa Carrara, al di là dei campanilismi, di fondersi con La Spezia ed entrare a far parte della Liguria“.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: