Home Economia Sicurezza sul lavoro, formazione e giovani: iniziativa della Uil al Polo universitario

Sicurezza sul lavoro, formazione e giovani: iniziativa della Uil al Polo universitario

L'iniziativa è in programma giovedì 23 marzo

di Redazione
0 commento 76 views

Grosseto. Aprire un dialogo con i giovani perché la sicurezza è un tema che riguarda tutti, senza età, e perché solo i giovani possono davvero essere la chiave di volta per cambiare il sistema.

E il dialogo con i giovani è l’obiettivo dell’iniziativa che la Uil Toscana terrà al Polo universitario di Grosseto (in via Ginori 43) giovedì 23 marzo a partire dalle 9.30, dal titolo “La sicurezza è un diritto. Formazione e prevenzione un ponte tra giovani e lavoro sicuro“, un evento organizzato in collaborazione con la Fondazione Polo universitario grossetano e Ebret (Ente bilaterale dell’artigianato toscano).

Una doppia occasione di confronto: prima una tavola rotonda che vedrà un approfondimento sul tema della sicurezza, a cui faranno seguito le domande degli studenti al segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. Spazio alla discussione con le autorità su un tema che la Uil ha avuto il merito di rilanciare con la campagna “Zero morti sul lavoro”, ma spazio anche ai giovani, i veri protagonisti del futuro del Paese che, come tali, devono essere parte attiva di un processo che passa inevitabilmente dalla formazione e, quindi, dalla scuola.

Il programma

Il programma della mattina:

  • ore 9: registrazione degli invitati;
  • ore 9.30: saluti di Paolo Fantappiè, segretario generale della Uil Toscana, e delle autorità presenti;
  • tavola rotonda con PierPaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, Simone Bezzini, assessore regionale alla sanità, Giovanni Lorenzini, dell’Inail, Maria Teresa Ferraro, dell’Università di Siena, Francesco Limatola, presidente della Provincia di Grosseto, modera la giornalista Francesca Ciardiello;
  • ore 11.30: domande degli studenti al segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, a cui saranno affidate le conclusioni della mattinata.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy