Home GrossetoEconomia Grosseto Confartigianato: Domina Tammone in Regione con i giovani imprenditori per presentare il manifesto

Confartigianato: Domina Tammone in Regione con i giovani imprenditori per presentare il manifesto

di Redazione
0 commento 9 views

I giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana, al termine di un percorso di incontri ed approfondimenti che si sono svolti nelle sedi territoriali, hanno elaborato un manifesto che è stato presentato questa mattina (3 ottobre) alla presidenza della Regione.

A rappresentare il territorio grossetano ha preso parte all’incontro Dominga Tammone, presidente dei giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Grosseto. Insieme a lei Paolo Martino, Marzia Fidanza e Andrea Burgio del gruppo Giovani Grosseto.

“Il manifesto – spiega Dominga Tammone sintetizza i valori essenziali e le esigenze di cui si fa portavoce il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana che coinvolge circa 3500 imprese gestite da imprenditori sotto i 40 anni di età. Alla base delle richieste dei giovani imprenditori: un welfare che aiuti la conciliazione tra la vita lavorativa e quella personale, incentivi all’acquisto dei beni strumentali, alla digitalizzazione, all’economia circolare, finanziamenti per la formazione, aiuti finalizzati alla costituzione e allo sviluppo di imprese giovanili“.

“È fondamentale in questo momento sostenere i giovani imprenditori, il loro talento e la loro intraprendenza – dichiara Giancarlo Mannini, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Toscana -. La pandemia, la guerra e la crisi energetica hanno penalizzato tante imprese giovanili e per questo è importante riflettere sui valori comuni, sulle azioni necessarie a creare un ambiente favorevole al fare impresa e rafforzare le nostre competenze per affrontare i cambiamenti. Il manifesto che presentiamo è frutto della riflessione di un gruppo rappresentativo delle imprese giovanili della nostra Regione“.

“È stato davvero importante incontrarsi, dialogare e riflettere sui problemi che incontriamo, sulle nostre visioni del fare impresa e sulle azioni che riteniamo necessarie per affermare un modello di sviluppo che promuova la crescita personale e imprenditoriale delle giovani generazioni”, conclude Giancarlo Mannini.

Le illustrazioni e la progettazione grafica del manifesto sono a cura di Dominga Tammone.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy