Home GrossetoEconomia Grosseto Hub 4.0: ecco il servizio di Cna per accompagnare le imprese verso l’innovazione

Hub 4.0: ecco il servizio di Cna per accompagnare le imprese verso l’innovazione

di Redazione
0 commento 8 views

Un nuovo sistema di servizi, consulenze e relazioni per l’innovazione e la competitività delle piccole imprese e dell’artigianato. Si chiama Cna hub 4.0 ed è il Digital Innovation hub messo a punto da Cna Toscana, per sostenere le imprese in campi come innovazione, ricerca, tecnologia, digitale, formazione, credito e internazionalizzazione.

Una vera e propria rete regionale che si articola in nove sportelli territoriali (uno per ogni provincia Toscana) e che proprio attraverso il sistema di rete e relazione offre alle imprese associate una serie di servizi innovativi, per accompagnare le imprese nell’individuazione delle modalità e degli strumenti più adeguati per realizzare il proprio percorso di innovazione e trasformazione digitale.

Grazie alla logica di sistema – spiega Anna Rita Bramerini, direttore di Cna Grosseto – Cna mette a punto un nuovo servizio che si basa sulla mutualità: quella tra sede territoriali, che metteranno ognuna a disposizione i propri professionisti, esperti su temi specifici, e quella tra gli associati“.

Obiettivo del progetto è, infatti, non solo quello di guidare e sostenere le aziende, anche quelle tradizionali, verso percorsi di crescita e internalizzazione, ma anche creare un catalogo dei fornitori: aziende e professionisti specializzati che possono mettere le proprie competenze al servizio degli altri.

“La logica di rete, infatti – aggiunge Bramerini, consente di non disperdere energie, mettere a frutto le competenze presenti nelle associazioni e tra imprese e professionisti del territorio a cui vengono date anche opportunità concrete di lavoro, entrando nell’elenco regionale dei fornitori“.

Cna Grosseto mette a disposizione il proprio personale per offrire alle imprese consulenze e servizi per individuare strategie e strumenti di finanziamento adeguati, per pianificare formazione e investimenti, per capire come promuovere ed esportare le loro attività commerciali all’estero. L’hub di Grosseto, ad esempio, offrirà i suoi servizi specialistici in materia di assistenza alle imprese per formazioni e finanziamenti agevolati, oltre a fare da tramite con gli altri professionisti delle Cna della Toscana. Il Digital innovation hub di Cna Toscana, inoltre, fa parte del sistema coordinato dall’associazione nazionale e promosso dal Ministero per lo sviluppo economico.

Il catalogo di fornitori qualificati sarà costantemente aggiornato e le imprese che intendono candidarsi per offrire i propri servizi, possono farlo anche attraverso un form online. “Inoltre – aggiunge Bramerini, nei prossimi mesi saranno organizzati seminari e workshop sulla cultura dell’innovazione, saranno sviluppati progetti speciali di filiera e predisposta una formazione su misura dei nostri associati“.

E proprio la rete consente al progetto Cna hub 4.0 di avvalersi di importanti partnership, come quella con la Regione Toscana, che farà da tramite con il sistema della ricerca universitaria, o con Unioncamere, che unisce le Camere di commercio, punti di accesso per finanziamenti, fondamentali per poter sviluppare progettualità specifiche.

Quando si parla di impresa 4.0 – spiega Gualtiero Fantoni, docente dell’Università di Pisa – si intende una riaggregazione di tecnologie già esistenti ed è un ragionamento che può essere applicato a qualsiasi tipo di impresa: dalle cave alle aziende agricole, dalla casa al cibo”.

Non solo imprese ipertecnologizzate, dunque, ma anche artigiani e piccole e medie realtà, che potranno trarre grandi benefici dalla progettazione e applicazione di nuovi sistemi. Cna Grosseto, quindi, invierà ai propri associati un questionario per valutare i loro eventuali interessi e analizzare i loro fabbisogni.

Sviluppare una cultura digitale infatti, è un elemento fondamentale per l’innovazione e lo sviluppo delle imprese, come testimonia anche l’attenzione della Camera di Commercio, che ha di recente pubblicato un avviso per finanziamenti a fondo perduto.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: