Farmacie comunali riunite, intervento del sindaco Emilio Bonifazi e dell’assessore alle Partecipate, Valentina Mancini
“Nessun documento definitivo è stato redatto, così come nessuna decisione definitiva è stata presa sulle Farmacie comunali riunite. L’unica certezza riguarda invece il percorso che abbiamo intrapreso e che è all’insegna della profonda riflessione e del confronto tra più parti e più soggetti; tra questi anche i sindacati con i quali abbiamo avuto un incontro quando eravamo ancora all’inizio di questo percorso, proprio per affrontare preliminarmente la questione del personale.
Vista la delicatezza dell’argomento mai vorremmo che uscissero documenti in fase di bozza, che semplicemente riproducono un lavoro ancora in corso. Si tratta infatti (lo ribadiamo con forza visto che forse non è ben chiaro ad alcuni) che si tratta di documenti soggetti a modifiche e correzioni.
Per questo dispiace registrare che anche questi atti, tutti da rivedere e approvare, siano già stati dati in pasto alla pubblica opinione con dati e informazioni che potrebbero essere cambiate o con ipotesi di cifre e percentuali, sulle quali la discussione è ancora aperta. Il percorso dell’Ente rispetto al futuro delle Farmacie comunali è improntato prima di tutto sulla correttezza; il nostro auspicio è quello di poter proseguire nel nostro lavoro di studio e di esame in un clima disteso e sereno. L’obiettivo è infatti quello di arrivare a un risultato ottimale per l’amministrazione, che ben si coniughi con i diritti dei dipendenti e la salvaguardia del servizio offerto. Crediamo fortemente nel percorso di condivisione che non è né scontato né dovuto, ma che come amministrazione abbiamo voluto fin da subito. La nostra premura infatti è trovare un accordo che passi dal consenso di tutti i soggetti interessati, attraverso il coinvolgimento e il confronto diretto”.