Home GrossetoEconomia Grosseto Comunicato della Ascom Confcommercio sulla tassa di soggiorno a Follonica

Comunicato della Ascom Confcommercio sulla tassa di soggiorno a Follonica

di Roberto Lottini
0 commento 0 views

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo integralmente un comunicato dell’Ascom Confcommercio di Grosseto in merito all’introduzione della tassa di soggiorno a Follonica:

“La tassa di soggiorno a Follonica, che sta scatenando la proteste a vario titolo dei turisti in vacanza nella località balneare del Golfo, continua a mostrarsi sempre più per quello che è, ovvero un balzello ingiusto e dannoso per l’immagine e l’economia dei Comuni a vocazione turistica.

Ascom anche in questo caso aveva proposto di spostarne l’applicazione all’anno 2013, lasciando il 2012 salvo dall’introduzione della tassa.

Questo per non creare nell’immediato problemi ai gestori delle strutture ricettive (a cui viene oggi lasciato il compito di informare la clientela dell’introduzione di questo “extra”), e tantomeno alla clientela, che aveva prenotato i soggiorni mesi prima – se non addirittura nel 2011 – affidandosi a tour operator e agenzie di viaggio.

Il dialogo con gli ospiti sta diventando sempre più complicato, come dimostrano le testimonianze odierne rilasciate alla stampa da alcuni imprenditori locali.

Sarebbe stato sicuramente meglio utilizzare il 2012 come anno per fare chiarezza e predisporre tutti gli appositi strumenti di comunicazione per informare adeguatamente la clientela sulle modalità di introduzione, le tempistiche di riscossione e il futuro utilizzo degli introiti derivati dall’imposta.

Auspichiamo pertanto che venga al più presto convocato un incontro con l’Amministrazione Comunale per definire l’impiego dei proventi derivanti dal gettito d’imposta, così da accertarci che esso venga destinato a finanziare interventi in materia di turismo, sotto forma di sostegno alle strutture ricettive, e non disperso all’interno della fiscalità generale.”

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy