Home Cultura & Spettacoli “Leopoldo II di Lorena”: al Cassero la premiazione del concorso letterario nazionale

“Leopoldo II di Lorena”: al Cassero la premiazione del concorso letterario nazionale

L'iniziativa è in programma sabato 10 giugno

di Redazione
0 commento 228 views

Grosseto. Lo scorso 31 dicembre, con la bellezza di oltre 300 iscrizioni, si è chiuso il bando del premio letterario nazionale “Leopoldo II di Lorena”, un progetto organizzato dal portale culturale “PuntoZip – La cultura in un piccolo spazio” e dalla neocostituita Incipit Associazione Ets.

Una decisione, quella di intitolare il riconoscimento al Granduca di Toscana, dettata dall’importanza che il suo governo dimostrò nei confronti dei letterati. Molti esponenti della cultura italiana del tempo, come Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Guglielmo Pepe, Niccolò Tommaseo, spesso perseguitati, poterono infatti trovare asilo in Toscana, dove ebbero la possibilità di lavorare in tranquillità.

In vista della cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 10 giugno nella splendida cornice del Cassero di Grosseto, la sala del Consiglio comunale ha ospitato la conferenza di consuntivo delle attività che hanno portato a individuare 65 finalisti selezionati dalla giuria di esperti, capeggiata da Andrea Pamparana, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, per molti anni vicedirettore del TG5.

Alla conferenza sono intervenuti Carlo Legaluppi, presidente dell’associazione Incipit Ets, Luca Ceccarelli, direttore di “PuntoZip – La cultura in un piccolo spazio”, il presidente della giuria del concorso, Andrea Pamparana, e il giurato Paolo Zagari.

“Incipit è nata con lo scopo di favorire lo sviluppo della cultura, mantenendo radici forti sul territorio della Maremma e di Grosseto e coinvolgendo entità e protagonisti di caratura nazionale, con uno sguardo rivolto al mondo del volontariato – commenta il presidente Legaluppi -. In questa logica è stato creato il premio letterario nazionale ‘Leopoldo II di Lorena’, che già dalla prima edizione ha dato risultati soddisfacenti e in linea con le nostre aspettative .”

“PuntoZip è una realtà nata del 2018 – spiega il direttore Ceccarelli –. In questi 5 anni siamo riusciti a creare una fitta rete di rapporti all’interno del mondo culturale. Ed è proprio grazie a questi contatti ed esperienze che oggi siamo in grado di proporre un’iniziativa di livello nazionale che coinvolge personaggi di vario tipo.

La cerimonia di premiazione

Sei le categorie che saranno premiate il 10 giugno: Libri editi, Libri inediti, Poesie (edite/inedite), Racconti (editi/inediti), Testi teatrali inediti e una speciale sezione a inviti, con opere selezionate direttamente da una specifica Commissione.

La cerimonia, ad invito, sarà preceduta da un aperitivo con degustazione vini a cura dell’azienda Basile e della Scuola europea sommelier.

“Un momento di riflessione sul legame indissolubile di tutte le forme artistiche: letteratura, musica, danza, arti visive e architettura – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla cultura Luca Agresti –. Dopo il superamento della pandemia i cittadini sentono il bisogno di condividere il ‘bello’ e questa premiazione è un’ottima occasione per farlo”.

Per ricevere ulteriori informazioni relative alla premiazione, è possibile visitare il sito www.premioletterarioleopoldo.it o chiamare il numero dedicato 370.1264851, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 20.30.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy