Home Cultura & Spettacoli “La fucina della democrazia”: Vanessa Roghi porta il suo contributo al centenario della città

“La fucina della democrazia”: Vanessa Roghi porta il suo contributo al centenario della città

di Redazione
0 commento 26 views

Sabato 11 febbraio, alle 17.30, in sala Tirreno, si terrà un incontro con la giornalista Rai Vanessa Roghi, autrice per il Comune di Follonica di un saggio che sarà inserito nel volume sul centenario della città.

Roghi parlerà dell’innovazione educativa delle scuole follonichesi, trattando anche dell’esperienza di padre Fabrizio Valletti, che negli anni Sessanta aveva lavorato con i figli della comunità operaia di Follonica. Valletti aveva lavorato in particolare nella scuola media sperimentale della colonia marina di Senzuno, dove le lezioni non tralasciavano l’aspetto pratico: si basavano sulle escursioni, sugli esperimenti scientifici e suii laboratori teatrali.

Il titolo dell’incontro è “La fucina della democrazia – La sperimentazione del tempo pieno a Follonica“. Per l’occasione verrà anche proiettato un filmato dell’archivio Rai del 1973, dove viene ripresa una scolaresca di Follonica in gita alle acciaierie di Piombino. Il titolo è “Impariamo ad imparare – Programma per la scuola elementare – C’è oggi, c’era una volta”, a cura di Ferdinando Montuschi, Giovacchino Petracchi e Daniela Palladini.

Per celebrare il centenario, l’amministrazione comunale ha scelto di pubblicare un volume di saggistica dedicato alla storia follonichese. I singoli autori e le autrici che stanno portando avanti il progetto stanno tenendo degli incontri dove si parla, volta per volta, della visione della città e delle prospettive future. E ognuno di loro, in base ai propri ambiti di provenienza – che vanno dall’antropologia alla letteratura, passando per la cinematografia, lo sport o la storia – sta organizzando delle lezioni con l’obiettivo di avvicinare le cittadine e i cittadini alle celebrazioni.

Print Friendly, PDF & Email

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy