Sabato 4 febbraio, alle 16, a Scansano, alla biblioteca comunale “Aldo Busatti”, in via Armando Diaz 5, sarà presentato, a conclusione degli eventi programmati per la “Giornata della memoria”, il libro “Gli Ebrei della Maremma e la comunità di Pitigliano”, di Angelo Biondi. L’introduzione sarà a cura di Renata Caprini Giresì.
Il libro ripercorre le vicende della comunità ebraica di Pitigliano, pri-ma in ascesa demografica, economica e culturale fino all’unità d’Italia, poi in progressivo regresso fino alla scomparsa dopo la seconda Guerra mondiale, a cui sono seguiti negli anni ’90 il recupero e la valorizzazione del patrimonio materiale e culturale. Chiudono il volume alcuni para-grafi sulle tradizioni, sul gergo, sul dialetto e sulle leggende degli ebrei locali.
Angelo Biondi, laureato in Lettere, ha lavorato a lungo nella scuola, svolgendo anche attività pubblicistica presso alcuni giornali. Da tempo si occupa di studi di storia, di arte e delle tradizioni popolari ed etnografiche della Maremma toscana e laziale ed ha pubblicato numerosi libri e contributi nei suddetti settori, con particolare attenzio-ne ai feudi di confine, alle comunità ebraiche, alla pirateria barbaresca, oltreché alle forme della tradizione popolare.
Il libro è disponibile sul sito della casa editrice: http://www.cpadver-effigi.com/blog/ gli-ebrei-nella-maremma-e-la-comunita-di-pitigliano-angelo-biondi/.