Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Torna il Giannetti International Guitar Festival: in programma tre concerti al Museo di storia naturale

Torna il Giannetti International Guitar Festival: in programma tre concerti al Museo di storia naturale

di Redazione
0 commento 16 views

Dal 20 novembre al 18 dicembre si svolgerà, al Museo di storia naturale di Grosseto, con inizio alle 17, il 18° Giannetti International Guitar Festival.

Il Comune di Grosseto, in collaborazione con l’Associazione Live Art e con il patrocinio di Fondazione Grosseto Cultura, invita la cittadinanza al tradizionale appuntamento annuale con la chitarra, in cui si esibiranno solisti ed ensemble di livello internazionale.

La direzione artistica è affidata al maestro Fabio Montomoli, punto di riferimento della chitarra sul territorio fin dalla prima edizione.

Il concerto inaugurale sarà sabato 20 novembre, con il duo formato da Roberto Noferini, al violino, e Donato D’Antonio, alla chitarra, con un programma che spazia da Paganini alle danze rumene di Bela Bartok.

Il 4 dicembre sarà di scena Harmonìa Guitar Duo, con Gianluca Guido Maccarone e Rita Casagrande, con un programma virtuoso che inizierà con Bach e arriverà fino alla musica brasiliana.

Chiuderà il festival il chitarrista Roberto Tascini, il 18 dicembre, con un omaggio alla musica spagnola.

Anche quest’anno prima dei concerti verrà data la possibilità ai giovani allievi più meritevoli di esibirsi davanti al pubblico in presenza.

“Torniamo ad accogliere con piacere il Giannetti International Guitar Festival, appuntamento fisso della stagione autunnale grossetana – affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla cultura Luca Agresti -. Per noi è sempre un onore tenere viva la memoria di una personalità così importante per il nostro territorio come Palmiero Giannetti. Per l’occasione, quindi, largo spazio a tutte le sfumature della chitarra, in un festival perfettamente capace di coniugare la tradizione con l’innovazione“.

Gli organizzatori ringraziano la Tabaccheria Soldati, il Circolo del Toscano, l’associazione Amici del Quartetto e l’associazione Musica & Vita.

Ingresso su prenotazione obbligatoria al numero 338.7867627, anche tramite WhatsApp. I posti sono limitati e il costo del biglietto unico è di 8 euro, con la possibilità di acquistare l’abbonamento a 3 concerti a 20 euro. Gli allievi delle scuola media a indirizzo musicale “Leonardo Da Vinci”, dell’Istituto musicale comunale “Giannetti” e del Liceo musicale del Polo Bianciardi avranno l’ingresso omaggio.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy