Proiezioni condivise al Museo di storia naturale della Maremma (in strada Corsini, 5 Grosseto).
Domani, giovedì 23 settembre, alle 18, si parla di acqua e di diritti civili con due documentari brevi presentati da Docudonna, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre a Massa Marittima, e da Clorofilla Film Festival, che prosegue con i suoi appuntamenti in città. Tutto in collaborazione con la Libreria delle Ragazze: si tratta infatti di documentari realizzati da registe che scandagliano tematiche attuali e importanti.
Si inizia con “Paani. Of women and water” (22′) di Costanza Burstin proposto da DocuDonna. L’attività delle donne per combattere la carenza d’acqua. Un documentario che esplora il particolare e costante rapporto tra donne e acqua in un piccolo villaggio musulmano nel deserto del Rajasthani (India). In questo contesto la scarsità d’acqua rappresenta un problema reale e grave in termini di manutenzione quotidiana, salute e igiene; le donne locali affrontano questa lotta quotidiana con tenacia, determinazione, eleganza e talvolta umorismo.
A seguire Clorofilla propone “Confine | Umanità” (33′) di Sara Del Dot, Carlotta Marrucci. Ogni giorno a Trieste, alcuni attivisti per i diritti umani scendono nel piazzale antistante la stazione, per portare aiuto ai migranti che hanno appena varcato il confine italo-sloveno dopo aver attraversato la rotta balcanica.
Ingresso gratuito con green pass