Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “Corrispondenze”: nuovo appuntamento con il corso sulla collezione Luzzetti

“Corrispondenze”: nuovo appuntamento con il corso sulla collezione Luzzetti

di Redazione
0 commento 0 views

“Le allegorie delle stagioni” di Giovanni Domenico Lombardi è il tema della quinta lezione del corso d’arte “Corrispondenze. I capolavori della donazione Luzzetti e l’arte contemporanea in città“, promosso da Clarisse Arte di Fondazione Grosseto Cultura.

L’appuntamento è per giovedì 24 gennaio alle 18 nella sala conferenze di Clarisse Arte, in via Vinzaglio 27 a Grosseto. La lezione è riservata ai soci di Fondazione Grosseto Cultura: nell’occasione sarà comunque possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera, che ha una durata di 365 giorni.

«Il corso “Corrispondenze” – dichiara Mauro Papa, direttore di Clarisse Arte – tenta di rileggere la storia dell’arte e la pratica museografica tracciando un filo rosso, o meglio, intessendo intrecci tra varie opere appartenenti al patrimonio artistico di un’intera città, collegando in modo originale la ricchezza consolidata dell’arte del passato alle problematiche sollevate dall’arte attuale e viceversa».

A tenere la lezione sarà Francesca Perillo. «Le figure di una mezzadra dalla corporatura opulenta e di un cacciatore riccamente abbigliato – spiega l’espertasono le due allegorie d’atunno ed estate realizzate da Giovanni Domenico Lombardi, artista poliedrico impegnato in diversi generi tematici che domina da protagonista la scena pittorica lucchese della prima metà del Settecento. La donna, opulenta e disordinatamente abbigliata, trattiene a sé le spighe di grano mentre è intenta ad allontanare il segugio che, divertito, ne accoglie forse il ritorno dai campi. Il cacciatore, invece, con fucile, carniera e corno, volge le spalle a un putto intento a raccogliere grappoli d’uva. L’incontro sarà dedicato alla scoperta del ricco catalogo dell’autore, accompagnando alla lettura di simboli e attributi distintivi delle personificazioni delle stagioni: partendo dalle mirabili rappresentazioni offerte dal mondo greco e romano, ne analizzeremo lo sviluppo iconografico attraverso le grandi opere di epoca medievale e moderna».

L’opera di Lombardi appartiene alla donazione Luzzetti, che da giugno sarà esposta a Grosseto. Per informazioni, chiamare il numero 0564.488067.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy