Importante evento corale regionale che, con il patrocinio del Comune di Grosseto, si svolgerà sabato 23 giugno, in occasione della Festa della Musica: a partire dalle 16, nella sala Friuli della chiesa di San Francesco, si terrà la quinta edizione di “Coropiù”, manifestazione ad ingresso gratuito.
L’evento è organizzato dall’Associazione cori della Toscana, presieduta da Fernando Catacchini, a cui sono iscritti circa 160 cori della nostra regione (molti della provincia di Grosseto) e che è uno dei soci fondatori di Fe.N.I.A.R.Co. (Federazione nazionale italiana associazioni regionali corali).
“Per la prima volta a Grosseto si terrà una rassegna corale, il cui programma sarà valutato da una giuria di esperti, così come l’esibizione dei cori iscritti – spiegano in un comunicato gli organizzatori –. Per il pubblico un modo particolare di approcciarsi al mondo corale che, solo in Toscana, riunisce, parlando solo dei coristi di cori appartenenti ad Act, oltre 6000 persone, considerando il mondo di appassionati che ruota attorno parliamo di oltre 100.000 persone. Nello specifico ci sarà una particolare attenzione verso il mondo giovanile: a conclusione del pomeriggio musicale si esibirà il Coro giovanile toscano, diretto dal maestro Benedetta Nofri, coro espressione e frutto di un progetto di Act, reduce da recenti successi al concorso di Varna, in Bulgaria“.
Due dei cori iscritti a Coropiù, poi, sono cori giovanili, uno di Grosseto. Due cori maremmani porteranno il loro saluto ai cori iscritti, la Corale Puccini di Grosseto e I Madrigalisti di Magliano in Toscana, entrambi diretti dal maestro Walter Marzilli