Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Concerto a quattro mani all’istituto musicale: protagonisti i docenti della scuola

Concerto a quattro mani all’istituto musicale: protagonisti i docenti della scuola

di Redazione
0 commento 6 views

All’Istituto musicale “Palmiero Giannetti” va in scena un altro pomeriggio di grande musica: sabato 17 marzo alle 17 è in programma il concerto dei docenti Ettore Candela e Mirko Galeazzi.

L’evento fa parte del cartellone unico degli appuntamenti musicali promosso da Fondazione Grosseto Cultura in co-organizzazione con il Comune di Grosseto e le associazioni musicali locali. L’ingresso è libero: sarà possibile sottoscrivere o rinnovare la tessera di Fondazione Grosseto Cultura.

E sarà un’esibizione da non perdere quella che andrà in scena sabato all’auditorium “Carlo Cavalieri” di via Bulgaria 21 a Grosseto: a incantare la platea sarà il duo pianistico composto da due docenti del “Giannetti”. I maestri Candela e Galeazzi suoneranno a quattro mani “Danza macabra” di Camille Saint Sans, “L’apprendista stregone” di Paul Dukas e la Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven.

«Continuano gli appuntamenti nel nostro istituto dedicati alla musica classica – dichiara il direttore, Antonio Di Cristofano: appuntamenti gratuiti, proprio per dare la possibilità a tutti gli amanti delle sette note di avvicinarsi alla grande musica e conoscere i docenti del Giannetti».

Ettore Candela si è diplomato in organo e composizione organistica al Conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia, in clavicembalo al Conservatorio “Morlacchi” di Perugia e in pianoforte al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. I suoi studi sono continuati sotto la guida di grandi maestri, permettendogli di ampliare le sue conoscenze nel campo della musica classica e moderna. Ha suonato come pianista e organista in ensemble in Italia, Svizzera e Germania, presentando importanti composizioni, anche in prima esecuzione assoluta, come il concerto per pianoforte e orchestra n.8 di Henry Herz con l’orchestra Camerata Schubert di Mantova diretta da Carlo Felice Sedazzari.

Mirko Galeazzi si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti all’età di 19 anni all’Istituto musicale “Franci” di Siena. Ha proseguito i suoi studi sotto la guida di importati docenti, uno tra tutti il maestro Folco Vichi, già collaboratore dell’Accademia Chigiana di Siena, con il quale ha potuto approfondire aspetti legati alla tecnica dello strumento. Vincitore di concorsi nazionali, ha ottenuto ottimi piazzamenti in concorsi internazionali e ha collaborato in veste di pianista d’orchestra e di solista con molte orchestre italiane.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy