Table of Contents
La street art sta per invadere il centro storico di Grosseto. È in programma dal 10 al 18 giugno la VI edizione di MaremmArtExpò, la manifestazione di Agaf, Associazione grossetana arti figurative, realizzata con la coorganizzazione del Comune di Grosseto e la collaborazione di Ascom Confcommercio Grosseto.
Circa 350 le opere d’arte, frutto del lavoro di oltre 50 artisti, saranno esposte in piazza Dante e nella Chiesa dei Bigi. Altri quadri verranno ospitati nei negozi, grazie alla collaborazione con i commercianti che hanno aderito all’iniziativa “Adotta un artista”, e coloreranno le vetrine sotto i portici di piazza Dante, via Ricasoli e via Galilei.
L’iniziativa si svolgerà tutti i giorni dalle 10 alle 24, con il taglio del nastro fissato per sabato 10 giugno alle 17.30.
La manifestazione si suddivide in tre sezioni: espositori artisti d’arte figurativa allestita in piazza Dante, MonitorArt – “l’arte in digitale” alla Chiesa dei Bigi e la sezione pittura, scultura e fotografia sempre presso la Chiesa dei Bigi, riservata ai giovani artisti ed agli artisti provenienti da altre regioni.
Non mancheranno gli eventi collaterali, alcuni organizzati con la collaborazione di Valentina Corsetti. Tra questi, si segnalano i flash mob della scuola di ballo “Bulli e Pupe”, nonché l’esibizione della Società Filarmonica Città di Grosseto.
E poi, non solo arte. Ci sarà spazio, infatti, anche per la letteratura, con la partecipazione della biblioteca comunale Chelliana e la presentazione di alcuni libri, a cura della direttrice Anna Bonelli.
Il programma di MaremmArtExpò
Dove e quando: nel centro storico di Grosseto da sabato 10 a domenica 18 giugno, dalle 10 alle 24. Preview venerdì 9 giugno, dalle 21 alle 24, in occasione della Notte Bianca.
I quadri saranno esposti in Piazza Dante, nella Chiesa dei Bigi e nelle vetrine di numerosi negozi.
L’inaugurazione con il taglio del nastro è fissato per sabato 10 giugno alle 17.30 in piazza Dante.
In esposizione: pittura, scultura, grafica, fotografia.
Inoltre:
- performance di prove al pubblico delle sculture sonore (Piazza Dante e Chiesa dei Bigi – solo nei fine settimana);
- estemporanee di pittura (Piazza Dante – Tutti i pomeriggi);
- assemblaggio di una stele, scultura orologio di Gennarino Salvo (Piazza Dante – domenica 11 giugno).
Eventi collaterali
Sabato 10 giugno, piazza Dante: la biblioteca comunale Chelliana propone incontri con gli autori per la presentazione di alcuni libri, a cura della direttrice Anna Bonelli e di Luciana Corridori. Alle 18.30 “Black out”, di David Berti e Gaetano Insabato (Innocenti Editore, 2016). Alle 21.30, “La maga di Isangela e Pierluigi Genovese (Araba Fenice Editore, 2017)
Venerdì 16 e sabato 17 giugno, alle 21.30, nel centro storico: flash mob della scuola di ballo “Bulli e Pupe”.
Domenica 18 giugno, alle 18.30, nel centro storico, esibizione della Società Filarmonica Città di Grosseto.
Gli espositori
Asdhe Daniela Damiano, Mirko Federici, Paola Bardi, Donatella Battistini, Elisabetta Da Ros, Lina Bartoli, Edi Martellini, Baldini Giovanni, Damiano Basta, Olga Cascino, Cinzia Innocenti, Anna Calamiti, Luciana Rustichini, Giuseppe Di Mauro, Sandro Poggetti, Raul Berrettini, Angelo Bruno, Mauro Pierozzi, Silvia Montecchi, Vittorio Guastella, Francesca Guastella, Gennarino Salvo, Mauro Ceselli, Patrizia Zuccherini, Claudio Bindi, Sabrina Cultrera, Roberta Faucci, Loreno Martellini, Valerie Cagnoli, Cirillo Spinelli, Leonildo Bocchino, Anna Mannella, Alberto Agostini, Monica Gorrieri, Massimo Sonnini, Boschi Monica, Paola Mian, Alessandra Mian, Enzo Dell’Acqua, Sergio Chiesura, Victoria Bordeianu, Pacini Alessandra, Marco Antonio Brascugli, Giuliano Tosi, Lia Bardelli, Anna Detti, Maurizia Cinagli, Elena M. Camilla.