Domenica 22 gennaio, alle 21, all’ex cinema di Ribolla, andrà in scena “La strana coppia” di Neil Simon.
Lo spettacolo rappresenta la prima nazionale della trentasettesima produzione teatrale del laboratorio teatrale “Ridi Pagliaccio“.
Gli interpreti sono Giacomo Moscato, Andrea Strati, Laura Sbrana Adorni, Katia Fini, Fabrizio Bonifazi, Luca Peretti e Antonio Ambrosini, la regia è a cura di Giacomo Moscato.
Lo spettacolo aprirà la settima edizione della rassegna teatrale “Fino all’ultima risata – Licia Panerati” di Ribolla.
Lo spettacolo
Oscar Madison, giornalista sportivo disordinato e confusionario, vive da solo in una casa di otto stanze nel cuore di Manhattan da quando la moglie, stufa del suo carattere, l’ha piantato trasferendosi con i bambini in California. Una sera, durante una delle consuete partite di poker con gli amici, la sua routine viene sconvolta: viene a sapere, infatti, che il suo amico Felix Ungar, pignolo, ordinatissimo e maniaco dell’igiene, si è appena diviso dalla moglie e, disperato e niente affatto rassegnato alla separazione, non sa dove andare a vivere.
Un po’ per senso d’amicizia e un po’ per sconfiggere la solitudine della sua trasandata esistenza, Oscar decide di invitare Felix a trasferirsi da lui. Ha inizio, così, una convivenza impossibile, in cui la “strana coppia”, appunto, finisce inevitabilmente per “scoppiare”,
“La strana coppia” è concordemente considerata (insieme ad “A piedi nudi nel parco”) il capolavoro di Neil Simon, il più sagace e divertente commediografo americano del ‘900. In questa commedia, la sua strepitosa abilità consiste nell’essere riuscito, non solo a creare due caratteri teatrali memorabili (contornati, peraltro, da una galleria di personaggi efficacissimi), ma nell’aver fatto scaturire, dal loro incontro/scontro, le mille contraddizioni della vita contemporanea ed una profonda riflessione agrodolce sulla nostra “esistenza sociale”.