Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “L’alluvione del 1966”: prorogata la mostra alle Clarisse

“L’alluvione del 1966”: prorogata la mostra alle Clarisse

di Redazione
0 commento 3 views

Indice dei contenuti

La mostra fotografica “L’alluvione del 1966”. organizzata dall’Agenzia Fotografica BF e dal Comune di Grosseto alle Clarisse di Via Vinzaglio, sarà prorogata fino a sabato 7 gennaio 2017.

La mostra

Le foto ritraggono i drammatici momenti della città invasa da un mare di acqua e fango. Ma non solo: il lavoro racconta l’impegno di tante persone – dei vigili del fuoco e della Polizia Municipale – nel riportare la città alla normalità, con uno sguardo attento a tutti quei cittadini che in quella tragedia avevano perso tutto.

Sono presenti gli elicotteri del V Stormo, l’esercito con la brigata Centauro e i tanti volontari accorsi in aiuto di chi già stava lottando con il fango, anche nelle vicine campagne. Si scorge una città ferita anche nel commercio, con tante attività danneggiate. A chiudere, la visita di Aldo Moro, l’allora Presidente del Consiglio.

Gli orari

La mostra è visitabile martedì e giovedì, dalle 9 alle 19, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 14 alle 19. Nelle domeniche dell’11 e del 18 dicembre, la mostra sarà aperta dalle 16 alle 19, in collaborazione con la Fondazione Grosseto Cultura.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy