Domenica 2 ottobre, alle 17, al bastione del Maiano andrà in scena la ricostruzione dell’estatatura, quella pratica che prevedeva, sin dal Medioevo, lo spostamento temporaneo di uffici e popolazione grossetana dalla città al vicino paese di Scansano durante i pericolosi periodi estivi soggetti al proliferare della malaria.
Anche quest’anno, due esperte guide equestri ripercorreranno il tragitto conducendo venti cavalli morelli montati da cavalieri rustici ed eleganti.
L’arrivo in città, al Maiano appunto, è previsto per le 17. Ad attenderli vi saranno il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore a turismo e cultura, Luca Agresti. Per l’amministrazione di Scansano sarà presente l’assessore al turismo, Gianni Iozzelli.
L’evento è patrocinato dal Comune di Grosseto e Anam.