Domenica 10 aprile, nel meraviglioso auditorium San Romano, situato nel centro storico di Lucca, si è svolta la terza edizione del concorso “Coropiù”, a cui hanno aderito sette cori della Toscana, tra cui il Coro InCantus Giovani & Junior di Grosseto, diretto dalla professoressa Sandra Biagioni e accompagnato al pianoforte dal professor Diego Benocci.
L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione cori della Toscana (Act) con l’intento di promuovere la coralità, stimolando i gruppi partecipanti e i loro direttori ad un vero e proprio processo di formazione, sollecitandoli ad approfondire e riqualificare le modalità di scelta e quelle della proposta repertoriale, attraverso lo sviluppo e la realizzazione di un progetto culturale/musicologico.
I programmi “a tema” che sono stati redatti dai singoli gruppi corali e dai loro direttori saranno successivamente raccolti in un volume, che verrà distribuito gratuitamente a tutte le associazioni corali aderenti ad Act, quale passaggio formativo che andrà a beneficio di tutti i cori toscani.
Per il Coro InCantus è stato un vero onore prendere parte a tale iniziativa e soprattutto vedersi assegnare ben due riconoscimenti da parte della giuria: il premio speciale per il progetto musicale del coro, per la “ricerca dell’intimità personale e corale quale collante ed unione per i giovani”, ed il diploma di eccellenza, con cui il Coro inCantus si è guadagnato il secondo premio del concorso.
“Tale risultato, frutto della straordinaria passione e del grandissimo impegno profuso nel progetto – commenta Sandra Biagioni – è stato un ottimo incentivo anche in vista degli imminenti appuntamenti che vedranno il Coro InCantus competere anche a livello nazionale, fra cui il concorso per cori di voci bianche di Riccione. A questi ragazzi dunque un grosso in bocca a lupo e l’auspicio che possano continuare il loro percorso all’insegna dell’entusiasmo che da sempre li accompagna”.