Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Tutto il mondo si sfida a Grosseto con il premio Scriabin

Tutto il mondo si sfida a Grosseto con il premio Scriabin

di Redazione
0 commento 1 views

In questa settimana Grosseto è la capitale internazionale del pianoforte con il Premio Scriabin riservato agli under 35. Il Premio, giunto alla diciottesima edizione, è organizzato dall’associazione musicale Scriabin in collaborazione con il Comune di Grosseto, la Fondazione Grosseto Cultura, la Fondazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi, il Rotary Club Grosseto, con il contributo di Banca della Maremma, Dolci e Biscotti Corsini, Lions Club Grosseto Host, Bluthner Foundation, Semar.

In questa edizione sono 65 i partecipanti provenienti un po’ da tutto il mondo, esattamente da 15 nazioni. Sono solo cinque gli italiani, la maggior parte dei pianisti arriva da Giappone, Corea, Taiwan ma anche Stati Uniti, Russia, Spagna, Armenia. Per la prima volta sono rappresentati anche Uzbekistan e Colombia. Il più giovane concorrente proviene dall’Olanda, si chiama Mikdad Aidan e ha 14 anni.

Mentre durante la giornata si svolgono le eliminatorie, mercoledì 24 febbraio alle 20 si terrà il concerto, al teatro degli Industri, di Jin Tang, celebrata pianista cinese e membro della giuria del Premio. L’ingresso a teatro è gratuito.

Domenica 28 alle 17 ci sarà il concerto con i tre finalisti che si esibiranno, insieme all’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta da Massimo Merone, davanti alla giuria composta da Albert Mamriev dalla Russia, Marco Sollini dall’Italia, Saya Sangidorj dalla Mongolia, Sun Hwa Park dalla Corea, Yuri Bogdanov dalla Russia, Marco Vincenzi dall’Italia, Tan Jin dalla Cina e Pierre Van Der Westhuizen dal Sud Africa. Presiede Antonio Di Cristofano.

Per il concerto i biglietti sono già in prevendita al negozio Expert di Bartolucci in via dei Mille al costo di 13 euro; 10 per i soci della Fondazione Grosseto Cultura e 5 per gli under 18.

I biglietti saranno acquistabili anche domenica 28 a partire dalle 16 direttamente al botteghino dei teatro degli Industri.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy