Domenica 31 gennaio alle 17.00, all’Hotel Granduca di Grosseto in via Senese, avrà luogo il concerto delle giovani promesse. L’evento è inserito nella stagione musicale La voce di ogni strumento – Musica tra le stellette e il ricavato verrà devoluto in beneficenza alle associazioni grossetane AISM, AVIS e La Farfalla onlus.
Durante il concerto si esibiranno i vincitori del 2° concorso regionale musicale organizzato da Lions Club Grosseto Aldobrandeschi. Al termine delle esibizioni verranno premiati i ragazzi che sono risultati vincitori delle quattro sezioni del concorso che precede il concerto: sabato 30 gennaio, dalle 9.30 alle 20.00 infatti, sempre nelle sale dell’Hotel Granduca, venti giovani musicisti toscani si esibiranno suddivisi nelle sezioni strumenti a fiato, ad arco, a corda e pianoforte e saranno valutati dalla giuria del concorso composta oltre che dalla presidentessa del Lions Club Grosseto Aldobrandeschi, Gloria Mazzi, pianista e docente di pianoforte presso la scuola media ad indirizzo musicale di Arcidosso e all’Istituto musicale “P.Giannetti”, da: George Georgescu, violoncellista, primo violoncello del Maggio Musicale Fiorentino – Presidente; Alberto Batisti, musicologo e direttore artistico; Luciano Tristaino, flautista e direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci” di Siena; Giuseppe Bruno, pianista, direttore d’orchestra e docente presso il conservatorio “G.Puccini” di La Spezia; Stefano Guidi, cornista e direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni” di Livorno.
I partecipanti al concorso provengono dai 4 istituti AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) della regione che si trovano a Firenze, Lucca, Siena e Livorno, dalla prestigiosa scuola di musica di Fiesole e dai licei musicali della regione:
Sezione strumenti a fiato:
Giovanni Maria Castelli (corno), Francesco Darmanin (clarinetto), Filippo Grassi (sassofono), Agostino Luzzi (flauto traverso), Giulia Serio (flauto traverso), Lorenzo Simoni (sassofono), Antonio Sini (tromba).
Sezione strumenti ad arco:
Fiammetta Casilini (violino), Lavinia Scarpelli (violoncello), Leonardo Ricci (violino), Leonardo Rossi (violino).
Sezione strumenti a corda:
Carlotta Dalia (chitarra), Thomas Petrucci (chitarra), Samuele Scarpignato (chitarra).
Sezione pianoforte:
Jacopo Mai, Tobia Pizzirani, Mattia Senesi, Sofia Tapinassi.
Saranno premiati i vincitori di ogni sezione e tra di loro verrà decretato il premio assoluto della 2° edizione del concorso (La prima è stata vinta da Kevin Pedro Spagnolo, clarinettista, classe 1996). Sono inoltre previsti dei premi speciali e targhe ricordo in memoria di Palmiero Giannetti.
“Il concorso musicale, organizzato da Lions Club Grosseto Aldobrandeschi, intende valorizzare le giovani promesse della musica classica in Toscana – spiega la dir. Artistica della stagione musicale e organizzatrice del concorso, Gloria Mazzi – ed è per questo motivo che abbiamo pensato di dare spazio a questi talentuosi giovani nel calendario della stagione musicale La voce di ogni strumento perché la musica è da sempre uno dei più importanti veicoli di formazione dei nostri ragazzi e per avvicinare i giovani alle associazioni destinatarie del ricavato dei concerti della stagione musicale.”
Per partecipare al concerto di domenica 31 gennaio è necessario prenotare il proprio posto inviando una mail a info@eventigo.it o mandando un sms al numero 345.1672770 e indicando il proprio nome e cognome e il numero di persone partecipanti.
Ingresso ad offerta.
Per informazioni relative al 2° Concorso Musicale Regionale: 328.7018626 – 347.6253607