Home Colline Metallifere Roccastrada: al via la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Teatro dei Concordi

Roccastrada: al via la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Teatro dei Concordi

di Redazione
0 commento 4 views

Prende il via oggi la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2015-2016 del Teatro dei Concordi di Roccastrada, promossa dal Comune e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che si aprirà giovedì 17 dicembre con l’esibizione dei cameristi dell’Orchestra della Toscana e andrà avanti fino a sabato 2 aprile con sei spettacoli di prosa alternati a tre appuntamenti domenicali per le famiglie.

Le persone interessate a seguire l’intero cartellone, che vedrà salire sul palcoscenico artisti affermati a livello nazionale, tra cui Rocco Papaleo, Alessandro Bergonzoni, Mario Perrotta e altri ancora, potranno abbonarsi anche mercoledì 2, mercoledì 9 e venerdì 11 dicembre, dalle 17 alle 19, scegliendo fra platea, palchi centrali e palchi laterali. I biglietti, invece, potranno essere acquistati il giorno stesso degli spettacoli. Sono previste riduzioni per under 26, over 65 e gruppi di 12 persone.

Il cartellone

Il sipario del Teatro dei Concordi si aprirà giovedì 17 dicembre, alle 18.30, con L’Ottetto di Schubert per archi e fiati, eseguito dai cameristi dell’Orchestra della Toscana insieme a Daniele Giorgi, violino concertatore. La serata di inaugurazione prevede l’ingresso gratuito per gli abbonati e un biglietto con posto unico al costo di 5 euro per tutti gli altri spettatori.

La stagione teatrale roccastradina, poi, entrerà nel vivo sabato 16 gennaio con “Una piccola impresa meridionale”, in compagnia di Rocco Papaleo, e continuerà venerdì 29 gennaio con la comicità toscana di Katia Beni e Anna Meacci in “Scoop!”.

Sabato 13 febbraio salirà sul palcoscenico roccastradino Andrea Muzzi con “All’alba perderò (Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore)”, mentre giovedì 25 febbraio sarà la volta di Mario Perrotta, con un omaggio ai cento anni dalla Prima Guerra Mondiale in “Milite ignoto – Quindicidiciotto”. Sabato 12 marzo il Teatro dei Concordi ospiterà “Casa di bambola”, interpretato da Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo e Roberto Valerio, che ne cura anche la regia, prima del gran finale, in programma sabato 2 aprile con Alessandro Bergonzoni e il suo “Nessi”.

Tutti gli spettacoli teatrali inizieranno alle 21.

Spettacoli domenicali per le famiglie

Il cartellone del Teatro dei Concordi sarà completato da tre appuntamenti rivolti soprattutto ai bambini e alle famiglie, con inizio alle 16.30: domenica 24 gennaio è in programma “Raperonzolo”, spettacolo di burattini per piccoli spettatori dai 4 ai 10 anni; domenica 6 marzo marionette e ombre saranno protagoniste di “Cenerentolo”, per bambini di età superiore ai 4 anni, mentre domenica 20 marzo è in programma “Il mondo dei Grimm”, teatro di attore e ombre per piccoli dai 6 anni in su.

Informazioni

Per conoscere l’intero cartellone della stagione teatrale 2015-2016 al Teatro dei Concordi, è possibile visitare i siti www.comune.roccastrada.gr.it e www.toscanaspettacolo.it. Per informazioni sulla stagione teatrale e la campagna abbonamenti, con i relativi prezzi, è possibile contattare il Teatro dei Concordi, al numero 0564.564086, oppure i numeri 339.6003489, 320.5642070, 320.1430530 e 389.5249091.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy