Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Festival Resistente: al via le sfide tra gruppi musicali

Festival Resistente: al via le sfide tra gruppi musicali

di Redazione
0 commento 2 views

Sono dieci in totale i gruppi che si sfideranno in due serate, in programma venerdì 3 e venerdì 10 aprile al circolo Arci Khorakhané – Spazio 72 di Grosseto, per il bando musicale del Festival Resistente, giunto alla sesta edizione e intitolato “Le note giuste”.

Venerdì 3 aprile, a partire dalle 21.30, suoneranno  l’Orchestra Matterella, i Santasangre, i Black Hole e gli Apeiron Spritz.

Il bando

Il bando musicale si colloca all’interno del tema più ampio delle “Cose giuste“, che connoterà l’intera edizione della manifestazione, di cui la serata di venerdì rappresenta una vera e propria anticipazione. I giurati chiamati a scegliere i finalisti saranno 10, di cui 5 scelti tra il pubblico in sala. I quattro vincitori  approderanno alla fase finale, che si svolgerà sul palco principale del Festival Resistente sabato 25 aprile.

La manifestazione è impegnata da anni in un percorso di valorizzazione della memoria della Resistenza antifascista, che si propone di coniugare la rievocazione degli eventi che scandirono la stagione della lotta di liberazione con la ricerca e l’elaborazione di strumenti suscettibili di esprimere la profonda attualità di quella esperienza – spiegano gli organizzatori -. Alla musica spetta spesso il compito, alcune volte nemmeno voluto, di individuare e farsi portatrice di contenuti e messaggi: è un mezzo di denuncia e di espressione, di divulgazione e di apprendimento. Gli artisti che vorranno partecipare potranno presentare brani nei quali possano cogliersi le ‘note giuste’, qualcosa d’importante da conservare e diffondere, come esempio o come stimolo per una crescita, individuale e collettiva, all’insegna dei valori giusti, scanditi a chiare lettere nella nostra Costituzione”.

Il bando è finalizzato a promuovere ed incentivare la scena musicale locale.

Il primo premio consiste in un buono acquisto di 500 euro da spendersi presso il Clan della Musica, partner storico dell’evento, o in alternativa, nella possibilità di andare a registrare i propri pezzi all “Quartiere Seattle studio e produzioni”.

L’ingresso è riservato a tesserati Arci e alle associazioni confederate, con possibilità di tesserarsi in loco.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy