La prima guerra mondiale rimane l’evento storico che ha determinato i traumi, i conflitti e le trasformazioni non solo nella società, ma anche nella coscienza collettiva e nell’esperienza di milioni di persone e, in particolare, dei ceti popolari e delle classi subalterne di ogni paese. Di questo si discuterà sabato 14 febbraio alle 17, alla fondazione Luciano Bianciardi in via De pretis, 32/34 a Grosseto, in occasione della presentazione del libro “Gli ammutinati delle trincee, dalla guerra di Libia al primo conflitto mondiale 1911-1918” di Marco Rossi.
0
Articolo precedente