Sabato 29 marzo, Enrico Ruggeri sarà presente al centro commerciale “Aurelia antica”, in via Aurelia antica 46 a Grosseto, dove presenterà la sua ultima fatica musicale e si concederà al suo fedele pubblico per autografi e foto.
Personaggio dalle mille sfaccettature, sensibile, divertente, di profonda cultura, Ruggeri, conduttore del programma televisivo di successo “Lucignolo”, sta vivendo un periodo fantastico della sua vita e sta lanciando in giro per l’Italia un progetto ambizioso, una grande opera musicale e culturale intitolata “Frankenstein – L’uomo al centro del cerchio”.
La rilettura in chiave musicale di Frankenstein di Mary Shelley è infatti abbinata a “L’uomo al centro del cerchio”, ultimo romanzo di Ruggeri. E le canzoni fanno da commento ad entrambe le opere. “L’uomo al centro del cerchio” è la storia di un incontro tra due persone: un uomo di oggi, con i suoi dubbi e i suoi interrogativi, e uno strano personaggio che, giunto all’epilogo della vita, è in grado di individuare nella vita stessa l’essenza delle cose, con una serenità che è propria di chi si sta preparando al viaggio più misterioso.
Un progetto coraggioso, nel quale la parola ha un peso specifico molto alto e la musica fa da collante a sentimenti e pensieri.
“E’ il progetto più complesso e ambizioso della mia vita: un album concept sul grande romanzo di Mary Shelley – dichiara Enrico Ruggeri –. In 13 canzoni ne racconto la storia, mostrandone l’attualità. Vengono trattati temi come l’ambizione sfrenata, la bioetica, la voglia di restare giovani sfidando le leggi del tempo, la paura della diversità, la necessità di amare, l’odio e l’incontro con la trascendenza. E molto altro ancora. Il tutto integrato con un mio nuovo romanzo, un’avventura surreale nella quale uno strano personaggio affronta gli stessi temi duecento anni dopo. L’opera diventa così un libro ed un cd”.
L’appuntamento è promosso dal centro commerciale “Aurelia antica”, Conad superstore, Enegan e l’hotel “Terme marine Leopoldo II” di Marina di Grosseto.
Inoltre, il prossimo weekend Enrico Ruggeri sarà presente a Grosseto come relatore di un progetto promosso dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca (Miur), in collaborazione con l’Università di Siena, dal titolo “Suoni & professioni”.
Si tratta di un’edizione pilota del progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori, statali e paritarie di tutta Italia.
Il seminario formativo previsto dal concorso si terrà nel capoluogo maremmano dal 27 al 29 marzo e ha l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità creative in ambito artistico degli studenti delle scuole superiori. La manifestazione vuole rappresentare un supporto allo sviluppo della cultura musicale, dell’analisi di testi di autore in interazione con i linguaggi attuali, cercando di creare un dialogo attivo tra le realtà scolastiche ed i più importanti rappresentanti italiani della musica e delle professionalità ad essa correlate.
Oltre ad Enrico Ruggeri, in quest’edizione offriranno la testimonianza della loro esperienza personale e professionale il produttore Pietro Foresti, la cantante Valeria Rossi e il musicista Riccardo Cavalieri.