Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Alla Camera di commercio di Grosseto la magia della musica con gli Amici del Quartetto

Alla Camera di commercio di Grosseto la magia della musica con gli Amici del Quartetto

di Redazione
0 commento 1 views

KaleiDUODopo la magia delle feste natalizie torna l’incantesimo dell’Inverno Musicale Classico. La manifestazione organizzata dall’associazione Amici del Quartetto (in collaborazione con la corale “G.Puccini” e il patrocinio del Comune di Grosseto e della Camera di commercio) continua a regalare emozioni agli appassionati dopo il concerto di debutto alla chiesa della Misericordia.

Domani, alle 21, la rassegna si sposta all’interno della Sala contrattazioni della Camera di commercio di Grosseto con un evento da non perdere: sul palco il duo formato dal flautista Yuri Ciccarese e dal fisarmonicista Gianni Fassetta. I musicisti si esibiranno nel programma “Caleidoscopio musicale”, virtuosistico e accattivante. Per l’occasione il repertorio spazierà da Johann Sebastian Bach ai più bei tanghi di Astor Piazzolla. E gli organizzatori offriranno a tutti gli intervenuti un piccolo brindisi con le bollicine per festeggiare l’inizio del nuovo anno. La rassegna ideata dagli Amici del Quartetto si propone di garantire un’offerta musicale di qualità anche nel periodo invernale, non ricco di iniziative quanto l’estate. E i grossetani hanno apprezzato la scelta, come dimostrato nel concerto di debutto dell’Inverno Musicale Classico che ha visto protagoniste la flautista Francesca Salvemini e la pianista Silvana Libardo che hanno deliziato il pubblico con un concerto di grandissima qualità e lungamente applaudito.

Il duo è formato da musicisti con una lunga esperienza. Dopo il diploma, entrambi hanno maturato la formazione artistica con maestri di fama (F. Lips, W. Zubintskj, W. Bennett, P. Gallois, J. Balint, solo per citarne alcuni) e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nei vari concorsi ai quali hanno partecipato. Come solisti e in vari ensemble si sono esibiti in importanti festival e rassegne in Italia e all’estero, suonando a fianco di famosi concertisti, con larghi consensi di pubblico e di critica. La loro originalità ha destato interesse in numerosi festival nazionali e internazionali: recente, infatti, è il successo ottenuto all’International Re-Musica Festival di Pristhina (Kosovo) e al Neckar Music Festival (Germania). Il duo guarda con attenzione anche al repertorio contemporaneo: l’esperienza fatta singolarmente rende eclettici i due musicisti, in grado di affrontare con versatilità brani moderni, all’insegna della sperimentazione. Proprio per questo hanno allacciato rapporti di collaborazione con importanti compositori italiani emergenti, che hanno dedicato al duo alcune opere

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy