Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto La Fondazione Grosseto Cultura lancia “Fuori”, il bando di promozione dedicato agli artisti under 35

La Fondazione Grosseto Cultura lancia “Fuori”, il bando di promozione dedicato agli artisti under 35

di Redazione
0 commento 4 views

All’interno del progetto provinciale di promozione dell’arte contemporanea  MIC – Maremma in Contemporanea -, la Fondazione Grosseto Cultura e  il CEDAV, propongono “Fuori”, il bando per la promozione e la valorizzazione dei giovani artisti under 35 della provincia di Grosseto curato da Claudia Gennari e Marta Paolini.

Un’idea alla quale la Fondazione e CEDAV pensavano da tempo e che rappresenta un’occasione unica per i tantissimi artisti del nostro territorio ai quali viene data una doppia opportunità: da una parte entrare in contatto con gallerie d’arte tra le più attive sulla scena nazionale, dall’altra collaborare con un grande appuntamento locale, Comete 2014 – evento organizzato da Fondazione e Comune di Grosseto – che richiama un vastissimo pubblico alla chiesa dei Bigi nei giorni dell’Epifania.

Il progetto FUORI si rivolge a giovani artisti tra i 16 e i 35 anni, nati o residenti nella provincia di Grosseto. Le discipline interessate sono: pittura, scultura, installazioni, video arte, grafica, disegno e illustrazione, fotografia, arte digitale e computer grafica. Gli artisti potranno partecipare facendo pervenire entro il 15 dicembre il curriculum, il portfolio in formato digitale e il modulo di iscrizione allegato al bando scaricabile dal sito www.fondazionegrossetocultura.it. E’ possibile inviare il materiale tramite mail all’indirizzo progettofuori@gmail.com; a mano presso Fondazione Grosseto Cultura in via Bulgaria 21 a Grosseto;
oppure per posta all’indirizzo di Fondazione.

Il concorso si articola in quattro fasi. La prima fase prevede la preselezione del materiale arrivato e dal 28 dicembre una mostra degli artisti selezionati presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, presso la sala espositiva CEDAV e presso lo spazio Officina.
La commissione che opera la prima selezione del materiale è composta da: Mauro Papa direttore del CEDAV; Claudia Gennari e Marta Paolini storiche dell’arte e curatrici del progetto FUORI; Marcella Parisi docente del liceo artistico Pietro Aldi e un componente dell’associazione culturale CLAN collettivo libero anti noia.

La seconda fase è la selezione di un artista per la collaborazione a Comete 2014, la mostra d’arte contemporanea – organizzata da Fondazione e dal Comune di Grosseto – che per il settimo anno, dal 4 al 6 gennaio, sarà alla Chiesa dei Bigi. La commissione di esperti  sceglierà uno fra i nomi preselezionati che esporrà durante l’evento.

La terza fase è la selezione da parte delle gallerie d’arte. Hanno aderito al bando quattro gallerie italiane: Simboli Art Gallery di Firenze, Galleria FuoriCampo di Siena, Galleria della Tartaruga di Roma e la Galleria Il Frantoio di Capalbio. Il materiale consegnato dagli artisti che parteciperanno al concorso e preselezionati verrà trasmesso ai galleristi aderenti che saranno invitati a visitare personalmente le mostre grossetane. Ogni galleria segnalerà uno o più artisti che si distingueranno, a loro parere, per originalità e percorso creativo, qualità e valore, motivando la loro scelta.
Un’occasione unica, dunque, per farsi conoscere ed essere valutati da quotati galleristi italiani.

L’ultima fase prevede due giornate di studio dedicate al confronto libero e diretto tra artisti, curatori, critici e galleristi, due momenti di riflessione che possano coinvolgere un pubblico variegato, dagli operatori del settore agli appassionati d’arte. I due appuntamenti sono fissati per il 16 e il 17 gennaio al Museo di Storia Naturale della Maremma.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy