Chiusura con il botto per la decima edizione di “Civitella in musica”.
Domani sera, salirà sul palco della manifestazione un celebre ospite internazionale: David Jackson, il famoso sassofonista dei Van Der Graaf Generator, accompagnato dalla Alex Carpani Band per una full immersion nelle sonorita’ degli anni 70, attraverso la musica di uno dei più grandi gruppi della scena inglese e internazionale.
A “Civitella in musica”, quindi, è in programma un vero e proprio evento musicale. Si tratta di un concerto che accompagnerà lo spettatore in un viaggio negli evergreen dei Van Der Graaf Generator, insieme al creativo sassofonista inglese, soprannominato “il Van Gogh del sax”, vera colonna portante del gruppo prog inglese dal 1969 al 2005.
Il suo modo di suonare il sassofono è caratterizzato dall’uso frequente di due strumenti suonati nello stesso tempo: una tecnica della quale Jackson ha preso spunto da Rahsaan Roland Kirk.
Saranno proposti brani famosi come “Darkness”, “Man-Erg”, “Refugees”, “Theme one”, “Killer”, “A plague of a lighthouse”.
David Jackson suonerà sassofono e flauto; Alex Carpani sarà alle tastiere; Ettore Salati alle chitarre; Giambattista Giorgi al basso elettrico; Alessandro Di Caprio alla batteria e Joe Sal sarà la voce solista.
La manifestazione sarà aperta alle 18 dalla presentazione del libro “ Van Der Graaf Generator – La biografia italiana“, scritto dalla brillante penna di Paolo Carnelli, autore e musicologo romano. Si tratta di una bellissima opera che non solo si presenta con una scrittura agile e scorrevole, pur attentamente circostanziata, ma quel che emerge in particolare sono le sensazioni che ne scaturiscono. Non si tratta di un opera omnia su quanto musicalmente prodotto dal “Generatore”, ma è un libro focalizzato, invece, su tutto ciò che è stato ed intercorso a più riprese tra la band di Manchester ed il nostro Paese, dove non mancano gustosi aneddoti, citazioni prelevate dalla stampa di settore dell’epoca, stralci di interviste, testimonianze di musicisti, promoter e semplici appassionati, in una precisa e cronologica carrellata. Saranno presenti l’autore e David Jackson.
A fare da apripista all’iniziativa il rock emiliano del gruppo “ The Prophexy “.
Il tema gastronomico del weekend sarà invece il “Festival delle pappardelle in tutte le salse”.
Domenica sera è in porgramma l’ultimo appuntamento con “The Rock on the Hill “, la rassegna che valorizza la musica giovane. Si chiude quindi anche la bellissima e positiva esperienza con i gruppi emergenti di Grosseto e della provincia, che hanno dato il meglio di loro stessi, esibendosi in una vera e propria palestra del rock.
Sul palco si esibiranno i “Delyria”, i “Malleus”, gli “Stillborn” e gli “Sliver”.
Lo stand gastronomico aprirà i battenti ogni sera a partire dalle 19.30, mentre i concerti inizieranno alle 22.
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso gratuito.