Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto Grosseto: prorogata di una settimana la chiusura della mostra sulla collezione de “Il Tridente”

Grosseto: prorogata di una settimana la chiusura della mostra sulla collezione de “Il Tridente”

di Redazione
0 commento 6 views

Prorogata di una settimana la collezione del Tridente. Visto il successo della mostra, in corso di svolgimento allo spazio espositivo Cedav, in via Mazzini, a Grosseto, l’organizzazione ha deciso di spostare la chiusura a domenica 16 giugno, garantendo ulteriore visibilità all’evento, come richiesto dai visitatori.

La galleria d’arte moderna del Tridente è stata la galleria d’arte privata più importante di Grosseto. Numerosi collezionisti, in città, possono esibire nelle loro case opere d’arte prestigiose per merito del Tridente. A un anno dalla chiusura della galleria, il Cedav della Fondazione Grosseto Cultura e l’associazione culturale Tridente presentano una mostra collettiva che riunisce le opere degli artisti legati all’attività della storica galleria grossetana: De Micheli, Dominici, Lambardi, Magazzini, Paolini, Pasetto, Pini, Seveso, Stefani, Talani.

Nata nel 1966 in via Garibaldi, a Grosseto, la galleria “Il Tridente” ha  svolto un ruolo di primo piano nella valorizzazione dell’arte contemporanea a Grosseto. Gestita da Enzo Sorini e sostenuta da critici influenti come Mario De Micheli e Giorgio Seveso, l’attività della galleria è sempre stata dedicata alla pittura figurativa.  Negli anni settanta, “Il Tridente” inaugurò rapporti di collaborazione con gallerie italiane (come “L’Agrifoglio” di Milano o “La Barcaccia” di Roma) ed estere, che fecero conoscere a Grosseto  importanti protagonisti della figurazione critica come gli spagnoli  Equipo Realidad,  Torrandell,  Mensa o il tedesco Tubke.  La rinascita del Tridente è avvenuta nel 2000, nella nuova sede di via Cavour, con la mostra “Nove artisti alla galleria Il Tridente”.

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni, dalle 17 alle 19.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: