Home GrossetoCultura e Spettacoli Grosseto “DiversaCultura”: in programma venerdì la presentazione del libro “Ichnusa” sulla sessualità dei disabili

“DiversaCultura”: in programma venerdì la presentazione del libro “Ichnusa” sulla sessualità dei disabili

di Redazione
0 commento 2 views

Torna domani, alle 17.30, alla Fondazione Il Sole, in viale Uranio, a Grosseto, la rassegna culturale “DiversaCultura”, ideata per dare visibilità a letture modi non convenzionali della realtà, a partire dalla disabilità.

Dopo il successo di pubblico registrato lo scorso aprile con Franco Antonello, con il suo “Se ti abbraccio non aver paura”, sarà la volta di Bert D’Aragon, autore di Ichnusa” (antico nome della Sardegna), edito da Alpha Beta.

La serata, organizzata in collaborazione con la Libreria delle Ragazze di Grosseto, l’Arcigay provinciale e Ireos Firenze, avrà inizio con l’intervista all’autore del libro da parte di Vanna Carmignani, responsabile della comunicazione della Libreria delle Ragazze.

Quindi, intorno alle 19.30, è in programma un’apericena curata dalla cooperativa sociale “Raggi di Sole”.

Il libro

La vicenda si sviluppa sullo sfondo di un restauro archeologico ostacolato dalla criminalità locale a matrice artistico-culturale.
 L’intreccio della storia affronta temi impegnativi che vanno dall’omosessualità alla sessualità dei disabili, dalla questione del celibato alla conciliazione tra famiglia e carriera, conflitto tipicamente femminile. Questi temi vengono trattati in maniera inconsueta. Il romanzo cattura il lettore per le atmosfere che propone e per la suspense che crea con una scrittura originale e avvolgente.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbero interessare

Le tue preferenze relative alla privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Puoi consultare la nostra Cookie Policy a questo indirizzo.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy